Migrazione da linkem: passare ad altro operatore senza penali di recesso

La tua linea internet Linkem va lenta e sei stanco dei continui disservizi? In questi casi, quella di recedere e di migrare ad altro operatore è un vero e proprio diritto che nessuno può negarti, tantomeno il tuo gestore telefonico.

Come fare?
  • puoi usare questo modulo per la disdetta Linkem
  • scaricata la modulistica in questione, stampala e compilala in ogni sua parte descrivendo anche le ragioni che ti hanno portato a questa scelta;
  • inviatela il modulo al numero di fax 0805622090.

Espletando tale procedura, la Linkem provvederà a disattivarti il servizio telefonico, trasmettendoti conseguentemente una comunicazione in merito.

Secondo quanto previsto dalla legge, in caso di recesso anticipato o di migrazione da Linkem verso altri operatori concorrenti, non può essere applicata alcuna penale, a meno che non si tratti di spese giustificate che effettivamente devono esser sostenute per il materiale passaggio da un gestore all’altro. Ma sicuramente nessuna somma ulteriore e che sia diretta conseguenza dell’esercizio del diritto di recedere può essere pretesa.

In caso di applicazione di costi per la disdetta superiori agli oneri effettivamente sostenuti per il recesso, ti spetta il rimborso di quanto indebitamente pagato.

Se, pertanto, a seguito del recesso o migrazione Linkem ti è stata recapitata una bolletta più che salata che ammonti a centinaia d’euro, non esitare a inoltrare un reclamo al gestore per ottenere la restituzione di somme non dovute. Se mediante reclamo non vi viene riconosciuto alcun rimborso, o addirittura nessuna risposta ti viene data, allora non dovrai necessariamente inoltrare un’istanza all’Autorità Regionale Competente per esperire un tentativo di conciliazione, attraverso cui la Linkem non potrà fare altro che riconoscerti quanto ti spetti di diritto.

Pertanto, ATTENZIONE ALLA BOLLETTA successiva al recesso o migrazione Linkem. E’ al suo interno, infatti, che spesso gli operatori telefonici si prendono gioco dell’ utente ignaro di quanto previsto dalla normativa vigente nel settore di telefonia, applicando delle vere e proprie sanzioni che si rivelano essere assolutamente illegittime ed infondate, mascherandole sotto forma di costi per la disattivazione o per la dismissione del servizio.

Grazie alla consulenza a ZERO SPESE dei nostri consulenti specializzati in materia di telefonia, possiamo adeguatamente tutelare i tuoi diritti.

Pertanto, se anche tu hai bisogno del nostro aiuto, cosa aspetti?

Un nostro operatore sarà pronto ad offrirti tutte le informazioni necessarie sul da farsi e ad accogliere le tue istanze…SEMPRE A COSTO ZERO! Perché per la nostra associazione di consumatori, la cura del più debole rimane pur sempre una passione più che un lavoro.

Disserviziotelefonico.it, da sempre dalla vostra parte!