Cosa fare in caso di guasto linea Wind Infostrada
Guasto linea Wind Infostrada? Tutto ciò che devi sapere
Hai un guasto linea Wind Infostrada? Non riesci a navigare in internet e/o a fare o ricevere chiamate dal fisso? Ti comunico che non sei l’unico ad aver riscontrato questa serie di problemi e so la gravità del danno che stai subendo.
Immagino che a tal proposito hai fretta di farti giustizia ed è per questo che, se sono qui a scrivere oggi, è proprio per rivelarti tutto ciò che puoi fare per Ripristinare la tua linea guasta ed ottenere il giusto Risarcimento.
Ma partiamo con ordine, perché innanzitutto devi sapere che tutto ciò è possibile solo in un particolare caso: quando la tua linea Infostrada, appunto, è in totale isolamento da almeno 72 ore e riporta uno (o tutti) i casi di disservizio che ti ho citato precedentemente.
In altre parole, questo significa che il tuo gestore ha 72 ore di tempo per risolvere il problema a partire da quando è sorto e da quando tu stesso l’hai segnalato, se in questo arco temporale non riesce a farlo, hai tutto il diritto di effettuare il reclamo.
A dare valore a ciò che ti ho appena chiarito, c’è di seguito la segnalazione di un consumatore che ha avuto problemi con la sua linea Infostrada e ha deciso di scriverci con la speranza di poter risolvere la situazione:
Da più di 10 giorni ho un guasto linea Wind Infostrada, infatti la linea ADSL non funziona. Prima segnalazione il 19 marzo al 155 seguita da altre segnalazioni. Ad oggi nessuna soluzione. Chiedo il Vostro intervento al fine di avviare la procedura urgente di ripristino della linea ADSL wind infostrada e il risarcimento per il disagio arrecatomi.
Risolvi il problema in 5 semplici mosse: ecco come
1. Non fare mosse avventate. Se non sono ancora trascorse le fatidiche 72 ore, non prendere iniziative personali come ad esempio effettuare la disdetta del contratto. In questo modo potresti solamente causarti più danni di quanto immagini, poiché saresti costretto a pagare la penale per disdetta anticipata o, in altri casi, costi di chiusura contratto.
Abbi solo un altro po’ di pazienza e dopo potrai agire liberamente, anche perché, nella migliore delle ipotesi, Infostrada potrebbe anche riuscire a risolvere il tuo problema entro i 3 giorni.
2. Controlla che il tuo modem sia correttamente collegato. Talvolta può capitare che questi problemi derivino dal fatto che alcuni cavi del modem non siano collegati a dovere. Se ti accorgi di questo, provvedi subito a sistemarli e attendi qualche minuto.
3. Effettua una segnalazione al servizio clienti Infostrada chiamando il numero 159. Con una segnalazione telefonica renderai la tua compagnia telefonica di riferimento a conoscenza dei fatti. In questo modo dovrebbero agire molto più tempestivamente per risolvere il problema. Dovrebbero.
4. Se, nonostante la tua segnalazione, non noti miglioramenti, invia un reclamo scritto tramite Raccomandata A/R, fax o email ricordandoti di specificare nell’oggetto il disservizio relativo al guasto linea Wind Infostrada, la tua in questo caso. Abbi cura di conservare la copia della comunicazione inviata, compreso eventuali risposte da Infostrada.
5. Qualora non dovessero rispondere, o rispondessero in maniera non soddisfacente, puoi rivolgerti tu stesso direttamente al Corecom di competenza della tua Regione o puoi farlo tramite la nostra Associazione di tutela dei Consumatori (Disserviziotelefonico.it), che ti assisterà a 360° per il ricorso al Corecom.
Successivamente cerca di mantenere la calma e attendi l’evolversi della controversia che, dato ciò che è successo, sicuramente porterà alla sconfitta di Infostrada, con conseguente ripristino della tua linea di cui potrai usufruire normalmente e risarcimento inerente alle somme che in questo arco temporale di totale isolamento hai dovuto ingiustamente pagare.
Visita il nostro sito Disserviziotelefonico.it e, se ti va, le nostre pagine Facebook, dove troverai tante altre info e curiosità, lasciando un “mi piace” per supportare la nostra attività.
Ci teniamo a sottolineare che il servizio offerto dalla nostra Associazione è e rimarrà sempre gratuito, in quanto il nostro scopo ultimo è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO