Come contattare il tecnico Tim e ricevere assistenza
Contattare il tecnico Tim è molto semplice. In base al fatto, che tu sia cliente di telefonia fissa o mobile, la procedura può variare leggermente. Di seguito ti spiegheremo come fare per contattare il tecnico Tim in caso di necessità.
Come contattare il tecnico Tim in autonomia
Una volta fatta la segnalazione di un problema, nel modo che riterrete più idoneo, se avete necessità di contattare il tecnico Tim per prendere un appuntamento, la procedura da seguire è la seguente, e presuppone di…
aver già indicato nella richiesta di intervento, tramite segnalazione, un recapito mobile valido
- sul recapito mobile fornito viene inviato dal mittente TIM un SMS che invita il destinatario a fissare la data di appuntamento in autonomia, attraverso il link al sito Appuntamento.tim.it (si accede solo se si ha un ordinativo in corso) che porta a una Virtual Chat
- il messaggio con il link per collegarsi alla Virtual Chat sarà inviato una volta superati i controlli formali (antifrode e consistenza linea)
- Il link è attivo e raggiungibile h24 dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 20:00 nella giornata di sabato e dalle 8:00 alle 17:00nella giornata di domenica e fino al momento in cui non viene fissato un appuntamento o scadono i 3 giorni utili per fissarlo.
Come fissare un appuntamento con un tecnico Tim
È possibile contattare il tecnico Tim, e richiedere l’assistenza del gestore telefonico, sia in modo gratuito che a pagamento tramite il servizio La Tim, offre la possibilità di richiedere la propria assistenza sia in modo gratuito che a pagamento a domicilio tramite il servizio Doctor Tim Home.
Contattare assistenza Tim in modo gratuito
Il più classico dei metodi per richiedere assistenza è quello telefonico. Il numero da fare è il 187, attivo 7 giorni su 7 24h al giorno per assistenza. In alternativa, è possibile richiedere l’intervento del tecnico direttamente sul sito della Tim. In pratica, dovete effettuare l’accesso alla vostra area clienti MyTim inserendo le vostre credenziali, dopodiché, selezionate la scheda MyTim Fisso e clicca su “richiedi assistenza tecnica”.
Nella nuova pagina che si aprirà, selezionate “segnala un problema”, e dopo clicca sui pulsanti “telefono” e “continua”, indicando il tipo di problematica tra le varie opzioni che è possibile selezionare dal menù a tendina “Problematica”.
Contattare l’assistenza Tim a pagamento
Come anticipato sopra, è possibile contattare il tecnico Tim, e richiedere l’assistenza Tim a pagamento a domicilio. Innanzitutto, a seconda del fatto che tu sia un cliente privato o business, la richiesta di assistenza deve essere effettuata in modo differente.
Quindi, se sei cliente privato, puoi richiedere l’assistenza tecnica a pagamento di Tim inoltrando la tua richiesta tramite l’apertura di una segnalazione Tim. Mentre, se sei un cliente business, puoi richiedere l’assistenza tecnica Tim inoltrando la tua segnalazione Tim Business.
L’assistenza a pagamento, può essere sia al telefono, ad un prezzo di 24,95€, oppure, a domicilio al prezzo di 94,95€.
Assistenza gratuita online di disserviziotelefonico
Nel caso in cui abbia avuto qualsiasi tipo di problema con il tuo gestore di telefonia, fissa o mobile, non esitare a chiedere la nostra assistenza gratuita online, inviandoci la tua richiesta tramite il nostro modulo di contatto. Dopodiché, sarai ricontattato da un nostro operatore per il prosieguo.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO