Connessione lenta Vodafone: Assistenza virtuale tramite chat con Tobi
A seguito di problemi di connessione lenta con Vodafone, abbiamo ricevuto una richiesta di assistenza da parte di un cliente Vodafone. Quest’ultimo, così come prevede il protocollo, dopo aver effettuato la richiesta di assistenza prima al suo operatore, non avendo ricevuto una soddisfacente assistenza, si è rivolta a noi per essere tutelata.
Connessione lenta Vodafone: Cosa è successo?
In pratica, le cose stanno così…
Dopo aver effettuato un passaggio da Tim a Vodafone, il cliente, non è mai riuscito a navigare in internet ad una velocità compresa tra i 20 e i 100 mega, cosa che invece era stata promessa all’atto della stipula del contratto. Di conseguenza, l’utente ha provato a segnalare il problema, cercando di poter parlare con un operatore. Purtroppo, invece di riuscire a parlare con un operatore, è stato costretto a spiegare il problema ed aprire una segnalazione attraverso l’operatore virtuale Tobi.
Quest’ultimo, è di fatti una chat istantanea, che risponde con messaggi più o meno “precompilati” in relazione al tipo di problema. Da questo momento in avanti, si può dire che inizia un vero e proprio ping pong di messaggi, dove l’operatore Tobi, chiede ripetutamente di fare speed test, di riavviare il modem e che ha provveduto ad aprire i ticket di assistenza
Oltre ai problemi di connnessione Vodafone anche i problemi di telefonia
Infatti, oltre al problema della connessione lenta Vodafone, “strada facendo”, il cliente ha avuto problemi anche di telefonia, senza riuscire più né a chiamare nè a ricevere. Dopo diversi tentativi di ripristino della linea, di spegni e accendi del modem, l’operatore Tobi, ha girato il numero di telefono del cliente affinché potesse essere ricontattato da un operatore.
Alla fine di tutto, il cliente è riuscito ad avere un contatto con un tecnico specializzato, con il quale ha programmato un appuntamento. Però, nel frattempo, l’utente ha subito notevoli disservizi, per i quali, grazie al nostro intervento, è riuscito ad ottenere il rimborso dovuto a seguito dei disservizi patiti.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO