Come attivare o recedere contratto telefonico
Guida per attivare o recedere contratto telefonico
Grazie a questa guida avrai la possibilità di ridurre errori nell’attivazione di servizi di telefonia fissa e adsl:
- Se hai un problema con il tuo operatore telefonico, che sia WindTre, Tim o Vodafone, ti consigliamo sempre di segnalarlo attraverso raccomandata A/R, Fax oppure Pec.
- Prima di abbonarti compara le tariffe attraverso il sito accreditato dell’ AGCOM.
- Chiama l’operatore telefonico per verificare la copertura effettiva del servizio fibra e ADSL. Alcuni operatori mettono a disposizione sul loro sito web la possibilità di verificare la copertura effettiva del servizio telefonico.
Spesso tali servizi di verifica non sono affidabili, pertanto il nostro consiglio è quello di rivolgerti ai numeri indicati per il servizio clienti: Tim=187 / Wind Infostrada=155 / Vodafone=190
- Dopo aver chiamato l’operatore attiva il contratto solo se ti viene poi confermato per iscritto.
Non rispondere ai call center che ti propongono nuove offerte.
Rispondi “si” soltanto se stai attivando un contratto volontariamente mediante registrazione telefonica, evita di rispondere “sì” agli operatori dei call center che in modo anomalo potrebbero cercare di farti fare un contratto telefonico a tua insaputa.
- Se hai attivato un contratto contro la tua volontà oppure se quest’ultimo non ti soddisfa, puoi esercitare entro 14 giorni il Diritto di Ripensamento, garantito dall’art. 52 del Codice del Consumo.
Se hai accettato un’offerta proposta telefonicamente dal call center o sul sito, hai 14 giorni di tempo dal momento in cui ricevi l’apparecchio a casa per ripensarci senza costi aggiuntivi.
Diritto di Ripensamento contratti telefonici (Art. 52 Cod. Consumo)
1. Il consumatore dispone di un periodo di quattordici giorni per recedere da un contratto a distanza o negoziato fuori dei locali commerciali senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi da quelli previsti.
2. Il periodo di recesso termina dopo quattordici giorni a partire:
nel caso dei contratti di servizi, dal giorno della conclusione del contratto;
3. Le parti del contratto possono adempiere ai loro obblighi contrattuali durante il periodo di recesso.
Recesso telefonico Tim, Wind Tre e Vodafone
Ricorda di comunicare il recesso con raccomandata A.R. (comprensiva di documento di riconoscimento):
Ecco dove devi inviare la Raccomandata A.R:
-Casella postale Tim= 123-00054 Fiumicino
-Casella Postale Wind Tre= 14155
-Casella postale Vodafone= 10914100
Conserva la ricevuta di ritorno e la lettera di disdetta inviata al tuo operatore.
Ogni altra modalità per esercitare il diritto di ripensamento è sconsigliata.
Nel caso in cui ci fosse una mancata disdetta da parte dell’operatore telefonico e continua fatturazione dallo stesso:


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO