Basta bolletta cartacea Fastweb: Ricevi e paga online il tuo conto
Indice
La Fastweb, è stata sempre un’azienda molto attenta all’innovazione, puntando fin da subito sull’uso della fibra ottica, e sulla digitalizzazione di tutti i suoi servizi. Infatti, la Fastweb, ha sempre offerto alla propria clientela, la possibilità di ricevere ed effettuare i pagamenti della bolletta Fastweb direttamente online. Ovviamente, questa modalità di pagamento, deve essere richiesta nel momento in cui si sottoscrive il contratto iniziale con la compagnia.
Se tale richiesta non viene specificato alla stipula del contratto, il cliente riceverà la bolletta cartacea Fastweb. Quindi, il pagamento della bolletta cartacea, deve essere effettuato presso tutti i punti di assistenza Fastweb, oppure, presso tutti i tabaccai autorizzati al pagamento delle utenze domestiche.
Bolletta cartacea Fastweb: Pro e contro
Inizialmente, la maggior parte dei clienti, non essendo tanto esperti in termini di uso del pc, hanno scelto di ricevere la bolletta Fastweb in modo cartaceo. Però, recentemente, in tanti, stanno scegliendo di non ricevere più la bolletta cartacea Fastweb, ma di voler ricevere e pagare la bolletta direttamente online.
Questo perché, se è vero che ricevere la bolletta cartacea permette al cliente di pagare la bolletta con una certa flessibilità, per contro, obbliga all’utente di trovare il tempo per recarsi presso uno punti abilitati al pagamento di utenze domestiche. Di conseguenza, tanti clienti stanno scegliendo di non ricevere più la bolletta cartacea Fastweb ma di ricevere e pagare la bolletta tramite i canali online della compagnia. Detto ciò, vediamo nel dettaglio quali sono i metodi di pagamento alternativi, e come attivare la ricezione della bolletta online.
Come posso ricevere e pagare la bolletta online?
È possibile pagare la bolletta Fastweb online tramite le seguenti modalità di pagamento:
- Bonifico bancario
- Addebito su carta di credito
- Addebito su conto corrente
se la fattura da saldare è relativa al servizio fisso
- Istituto di credito: DEUTSCHE BANK S.P.A
- Codice Paese: IT – Codice Controllo: 86 – CIN: H – ABI: 03104
- CAB: 01607- C/C n.: 000000770014
- Codice IBAN: IT86H0310401607000000770014
- CODICE SWIFT per Bonifico da estero: DEUTITM1467
se la fattura da pagare è relativa al servizio mobile
- Istituto di credito: UNICREDIT BANCA D’IMPRESA S.P.A.
- Codice Paese: IT – Codice Controllo: 29 – CIN: F – ABI: 02008
- CAB: 09434 – C/C n.: 000110120919
- Codice IBAN: IT29F0200809434000110120919
- CODICE SWIFT per Bonifico da estero: UNCRITMMOMM
Domiciliazione bancaria della bolletta Fastweb
In ottemperanza al Regolamento UE n. 260/2012, è possibile richiedere il pagamento dei servizi Fastweb anche tramite la domiciliazione bancaria, presso qualsiasi banca dell’ U.E. appartenente all’area SEPA. L’operazione di addebito sul conto corrente, è possibile attivarla sia online, tramite l’Home Banking, che recandovi direttamente in banca. Per essere sicuri che tutto vada nel verso giusto, possibilmente, vi consigliamo di recarvi direttamente in banca.
Addebito tramite carta di credito
La prima cosa da fare, è quella di creare una propria area clienti Myfastweb. Vi basterà fare la registrazione direttamente sul sito della compagnia inserendo i vostri dati anagrafici. Una volta fatto ciò, accedete nella vostra area clienti, fate click su “Conto Online”, e scegliete una delle carta di credito messe a disposizione da Fastweb per il pagamento. Inserite i dati del proprietario della carta e convalidate il tutto.
Una volta che avete scelto uno dei metodi di pagamento online sopra citati, automaticamente, non riceverete più la bolletta cartacea Fastweb, ma bensì quella digitale in formato PDF, da poter consultare e scaricare e quando volete nella vostra area clienti.
Assistenza disserviziotelefonico.it
Detto ciò, nel caso abbiate avuto qualsiasi tipo di problema con la Fastweb, non esitate a richiedere la nostra assistenza gratuita direttamente online. Vi basterà inviarci la vostra richiesta di assistenza tramite il nostro modulo di contatto. Dopodiché, verrete ricontattati da un nostro operatore per i dettagli.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO