Tra il 2017 e il 2018 i principali operatori telefonici (Tim, Vodafone, Wind Tre e Fastweb) hanno modificato la periodicità nell’invio delle bollette.
Ciò significa che hanno fatturato nei confronti dei loro clienti non più mensilmente, ma ogni 28 giorni, cosicché le mensilità sono diventate 13 (e non più 12), comportando un aggravio enorme di quanto a te addebitato in bolletta.
Sappi che è quindi possibile ottenere i rimborsi di quanto ingiustamente prelevato: in tanti hanno già aderito alla nostra battaglia, e tutti sono stati già rimborsati.
E’ stato stabilito però che nel caso della telefonia fissa, il criterio della fatturazione deve essere obbligatoriamente il mese.