Aumenti degli abbonamenti Tim per i “nuovi” clienti

Aumenti degli abbonamenti Tim

Vediamo insieme quali sono gli aumenti degli abbonamenti Tim per coloro che tornano in Tim…

Brutta notizia per i “nuovi” clienti Tim. Infatti, per tutti coloro che intendono ritornare in Tim, sono previsti degli aumenti sui costi degli abbonamenti. Specifichiamo subito, che gli aumenti in questione riguardano solo i clienti di telefonia mobile e non fissa. Gli abbonamenti soggetti ad aumenti sono i seguenti: Supreme, Five, Ipergo e Iron. I rincari, sono rivolti soprattutto a quelli che intendono mantenere il proprio numero di telefono, ritornando con il vecchio operatore, ovvero la Tim. 

Però, a fronte di un aumento di 2€ al mese per ogni abbonamento, come forma di compensazione, per i clienti che rientranti in Tim, sono previsti anche delle compensazioni, sotto forma di un extra traffico di 20 giga in più al mese per la connessione da mobile, da aggiungere all’offerta già presente. In realtà, l’aumento dei costi è partito già dallo scorso 9 Maggio, tanto è vero, che la maggior parte dei clienti Tim, si sono accorti dell’aumento a seguito dei rinnovi dell’offerta del mese di Giugno. Mentre, per i nuovi clienti Tim, sono previste delle agevolazioni, che prevedono un prezzo bloccato durante i primi 6 mesi di abbonamento.

 

Quando non devi pagare le penali in caso di recesso anticipato dal contratto?

Detto ciò, visto che parliamo di aumento degli abbonamenti Tim, e non solo, volevamo ricordarvi una cosa molto importante, da tenere sempre a mente quando si parla di aumenti degli abbonamenti di rete fissa. Spesso, la Tim, ma non solo, può decidere di modificare le condizioni contrattuali in corso, prevedendo degli aumenti dei costi degli abbonamenti. In tal caso, la compagnia telefonica, è obbligata ad avvisare i propri clienti attraverso i canali di comunicazione ufficiale dell’azienda, come ad esempio il sito web aziendale, i profili social ufficiali, ma soprattutto, l’eventuale aumento deve essere comunicato in fattura, via sms o mail. 

Quindi, se doveste ricevere un avviso di un imminente modifica contrattuale, e quindi di un aumento dell’abbonamento, controllate che la comunicazione sia avvenuta almeno 30 giorni prima della data in cui avverrà l’aumento. Questo perché, a partire dalla data di notifica dell’aumento, il cliente deve avere un margine di tempo pari ad almeno 30 giorni per poter apprendere la notizia, e qualora non gradisse gli aumenti, effettuare una disdetta o migrazione verso altro operatore senza dover pagare penali per il recesso anticipato dal contratto. Quindi, date sempre una sguardo alle vostre fatture, ed a tutte le comunicazioni che il vostro operatore telefonico vi invia.

Nel caso di problemi con il vostro gestore di telefonia, non esitate a richiedere la nostra assistenza gratuita. Vi basterà inviarci la vostra richiesta tramite il nostro modulo di conttatto online. Dopodiché, verrete ricontattati da un nostro collaboratore pre il prosieguo.

Summary
Aumenti degli abbonamenti Tim per i "nuovi" clienti
Article Name
Aumenti degli abbonamenti Tim per i "nuovi" clienti
Description
Aumenti degli abbonamenti Tim per i "nuovi" clienti
Author
disserviziotelefonico.it
Publisher Name
disserviziotelefonico.it
Publisher Logo
Condividi

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!

Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.

Contattaci mediante il FORM DEDICATO

Articoli simili

Lascia un commento