Applicazione My Tim: Come scaricarla e principali funzioni

Fino al 2018, tutti coloro i quali erano clienti Tim sia per il fisso che per il mobile, e desideravano monitorare le proprie attività di telefonia tramite app, erano obbligati a scaricarsi due applicazioni differenti, una per il fisso (MyTim Fisso) ed un’altra per mobile (MyTim Mobile).
Invece, grazie alla versione 5.1.0 rilasciata lo scorso 25 Febbraio 2019, per tutti i clienti Tim con dispositivi Android, sarà possibile controllare in un’unica app sia le operazioni svolte da mobile che da rete fissa. Inizialmente, le nuove funzionalità funzionavano soltanto per i clienti Tim con dispositivi Android. Mentre, i clienti Tim con dispositivi iOs, hanno ricevuto tale aggiornamento con qualche settimana di ritardo.
Di seguito, vi riportiamo uno stralcio delle dichiarazioni rilasciate da Tim in merito all’aggiornamento della nuova applicazione:
“Da questa versione dell’app MyTIM potrai visualizzare anche le linee fisse associate al tuo account. Potrai consultare le offerte e i servizi attivi sulla linea, visualizzare le fatture dell’ultimo anno in formato pdf scaricabile e potrai pagarle con carta di credito o PayPal direttamente dall’app.”
Applicazione Tim: Ultima versione per Android e iOs
Dopo aver unificato le due applicazioni in una, lo scorso 8 Maggio 2020, è stato prodotto un ulteriore aggiornamento per i clienti Tim con dispositivi iOs, arrivando così alla versione 5.5.4. Invece, il 12 Maggio, l’aggiornamento è stato effettuato anche per i clienti Tim con dispositivi Android, con la nuova versione 5.5.5.
La principale novità di tale aggiornamento è che, ora sarà possibile richiedere la domiciliazione della fattura di rete fissa direttamente sul conto corrente. In più, sia per i clienti Android che per i clienti iOs, tra le nuove funzionalità vi è anche la possibilità di domiciliare il pagamento delle linee mobili direttamente su carta di credito.
Quindi, in virtù dell’ultimo aggiornamento del mese di Maggio 2020, tutti i clienti Tim, avranno la possibilità di poter registrare sul proprio account MyTim, sia utenze di linea fissa che mobile sotto un unico codice fiscale. Nel momento in cui avviate la vostra app, potrete scegliere quale numero e quale linea voler controllare.
Applicazione Tim: Come scaricare l’applicazione?
Se non avete ancora scaricato l’app myTim, vi basterà andare sul sito della Tim, e scaricare l’applicazione per il vostro cellulare sia per dispositivi Android che iOs tramite il QR code.
Detto ciò, vi facciamo un rapido elenco di tutte le funzionalità che potete effettuare tramite applicazione, sia per le linee mobile che per quelle fisse.
Di seguito, vi riportiamo le principali funzioni che potete svolgere tramite l’applicazione:
Linea mobile:
- Visualizzare il credito residuo.
- Avere informazioni sul tuo piano tariffario.
- Verificare attraverso i contatori l’avanzamento delle tue offerte per controllare i Minuti, SMS e Giga disponibili.
- Visualizzare e gestire i servizi attivi sulla tua linea.
- Disattivare i servizi a contenuto.
- Gestire il blocco dei servizi a contenuto, abilitando o disabilitando l’attivazione di tali servizi sulla linea.
- Effettuare ricariche in modo semplice e veloce.
- Attivare promozioni sulla tua linea con addebito sul credito residuo o su carta di credito.
- Visualizzare i movimenti del credito sulla tua linea.
- Gestire consensi e privacy
- Per avere tutte le informazioni relative alle linee mobili in abbonamento puoi accedere all’area clienti MyTIM.
Linea fissa:
- Consultare le offerte e i servizi attivi sulla linea.
- Consultare le fatture dell’ultimo anno.
- Visualizzare la fattura in formato pdf ed effettuare il download.
- Pagare la fattura con carta di credito o PayPal.
- Disattivare i servizi a contenuto (internet pay).
- Gestire consensi e privacy
- Seguire il tracking degli ordini
- Effettuare una ricarica su un numero mobile TIM di un amico
Applicazione Tim my business: Le funzioni principali
Oltre all’applicazione per le linee telefoniche domestiche, la Tim ha pensato di creare un’applicazione specifica anche per tutti i titolari di partita i.v.a. Tramite tale applicazione è possibile effettuare le seguenti operazioni:
- Visualizzare tutto il traffico in entrata ed in uscita
- Controllo di tutte le eventuali offerte o promozioni attive sulla vostra linea mobile per business
- Visualizzare e scaricare in pdf tutte le fatture
- Controllare tutte le linee attive sia di rete mobile e fissa intestate al codice fiscale aziendale


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO