Abbonamento “QuizzoMania”, come disattivare e difendersi
Nuova segnalazione di abbonamenti mai richiesti, questa volta parliamo di quiz a pagamento denominato QuizzoMania.
Ti è mai capitato di fare un quiz su Facebook o di leggere un articolo di curiosità sul web dal cellulare e, poco dopo, ricevere uno strano sms che parlava di un attivazione di un servizio a pagamento?
Se la risposta è si, a malincuore devo informarti che sei caduto nella trappola di “QuizzoMania”,
se, invece, la risposta è no, puoi cogliere al volo l’occasione per leggere queste righe e capire come difenderti da questo tipo di minaccia.
Ma niente panico, perché anche nella peggiore delle ipotesi (attivazione involontaria del servizio) ricorda che la soluzione c’è sempre. In fondo noi siamo qui apposta per indicarti la giusta direzione per uscire indenni da questa scomoda situazione.
Dunque, senza ulteriori giri di parole, andiamo subito a vedere che tipo di servizio è, come riesce ad attivarsi senza richiesta, come disattivarlo (tramite Barring sms) e, infine, come ottenere il rimborso.
“QuizzoMania”: che cos’è e come si attiva
QuizzoMania è un servizio in abbonamento al costo di 6,05€ a settimana per i clienti TIM e 6,06€ per i clienti Wind, che offre ai consumatori intrattenimento attraverso vari quiz da poter fare.
Tale servizio in abbonamento, come già anticipato, si attiva in maniera automatica partecipando ad uno di quei quiz su Facebook, oppure cliccando un banner pubblicitario che può spuntare nel momento in cui si apre un articolo di curiosità durante la navigazione sul web.
Pertanto si deve fare molta attenzione a dove si sta cliccando e, soprattutto, a quelle trappole mascherate da articoli o quiz, che al loro interno nascondono brutte sorprese.
L’arrivo di un sms a sovrapprezzo testimonia l’attivazione di tale abbonamento al costo sopraindicato.
Disattivazione e Rimborso del servizio “QuizzoMania”
A questo punto arriva la parte più interessante.
Non mi resta,infatti, che darti la lieta notizia che questo servizio non solo è tranquillamente disattivabile, ma si può anche ottenere il Rimborso di quanto ti hanno ingiustamente sottratto.
Come? In questo modo: rivolgiti Gratuitamente a DisservizioTelefonico.it esponendo il tuo caso, dopodiché noi dell’associazione di tutela dei consumatori, avvalendoci di un team di esperti in materia, Disattiveremo e Bloccheremo immediatamente tale abbonamento, tramite il barring sms e andremo a richiedere il rimborso direttamente alla tua compagnia telefonica agendo per vie legali.
Il tutto, ripeto, in maniera assolutamente Gratuita! Poiché lo scopo ultimo della nostra associazione è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e a far valere sempre i tuoi diritti.
La disattivazione del servizio può essere effettuata anche contattando il servizio clienti del tuo gestore telefonico e richiedendo il blocco dello stesso. Stessa cosa non può dirsi per il rimborso, dato che i gestori telefonici non assumono mai la responsabilità di quanto accaduto.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO