trasloco della linea Tim
 | 

Trasloco della linea telefonica Tim: Che cos’è, come funziona e quali sono i costi

Il trasloco della linea telefonica Tim, è un’operazione che, prevede il trasferimento della medesima linea telefonica da una residenza all’altra. Nel momento in cui si effettua tale operazione, se non ci sono problemi, potrai mantenere la stessa intestazione della titolarità del contratto, e mantenere lo stesso tipo di offerta che avevi stipulato in precedenza. 

Però, se al momento del trasloco della linea, la promozione che avevi attivato sulla tua linea telefonica, non è più in commercio, la Tim, vi dovrebbe indicare quali sono le migliori promozioni in quel momento in commercio. Inoltre, la Tim, dovrà indicarvi quali sono quelle con caratteristiche simili a quella originaria, sia per prezzo che per tipologia di servizio erogato. In questo modo, si cercherà di non farvi spendere di più di ciò che pagavate, e di mantenere lo stesso livello di servizi offerti.

Quali sono i costi per il trasloco della linea telefonica?

La Tim, lo scorso Maggio, con una semplice nota, ha comunicato che, in via promozionale, a partire dal 27 Marzo 2019, per tutti i clienti Tim sono stati azzerati i costi relativi al trasloco della linea telefonica per qualunque tecnologia H/CAB/E o ADSL.

La fatturazione del canone e dei servizi telefonici attivi presso la tua vecchia abitazione proseguirà fino all’attivazione della linea presso la nuova abitazione da te indicata.

Inoltre ricorda sempre che:

Nel caso in cui fosse necessario realizzare lavori aggiuntivi, essi saranno completamente a tuo carico e il Servizio Clienti te ne comunicherà tempestivamente il costo per la preventiva approvazione.

Se i tempi di completamento del trasloco superano i 60 giorni dalla data di acquisizione della tua richiesta, in alternativa, potrai richiedere contestualmente la cessazione della tua vecchia linea, e l’attivazione di una nuova linea presso la nuova abitazione. Questa procedura eccezionale, prevede la cessazione della fatturazione dei costi della linea disattivata, e l’applicazione del contributo previsto per il trasloco (meno oneroso di quello previsto per l’attivazione di nuova linea).

Questa procedura, non consente di mantenere il tuo numero di telefono anche sulla nuova linea.

Come funziona la richiesta di trasloco della linea?

Puoi gestire la tua richiesta di trasloco direttamente da questo sito oppure chiamando il Servizio Clienti 187.

Per inviare la richiesta via web devi essere registrato a MyTIM.

Dopo esserti autenticato non dovrai far altro che seguire alcuni semplici passaggi:

  • accedere a MyTIM entrare in “La mia Linea”
  • cliccare su “Trasloca” e compilare online il modulo
  • al completamento della richiesta di trasloco, riceverai un’e-mail di conferma di presa in carico della tua richiesta
  • potrai, infine, seguire lo stato della tua richiesta accedendo a MyTIM > Stato Richieste.

Posso mantenere il mio numero

Se la nuova abitazione si trova nello stesso distretto telefonico di quella di origine, salvo problemi tecnici, sarà possibile mantenere il vecchio numero telefonico.

Fino al momento dell’attivazione della linea nella tua nuova abitazione potrai continuare ad utilizzare la linea telefonica nella tua vecchia abitazione.

Vi potrebbe anche interessare:

Summary
Trasloco linea telefonica Tim
Article Name
Trasloco linea telefonica Tim
Description
Trasloco linea telefonica Tim
Author
disserviziotelefonico.it
Condividi

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!

Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.

Contattaci mediante il FORM DEDICATO

Articoli simili

Lascia un commento