La fibra Tiscali non funziona: Scopri come fare una segnalazione e richiedere il risarcimento

Allora, la parola ADSL è l’acronimo di ( Asymmetric Digital Subscriber Line). Prima che l’adsl fosse introdotta nelle abitazioni, tutti noi ricordiamo come la linea adsl occupasse il segnale della linea telefonica. Quelli un pò più grandicelli, ricorderanno come, nel momento della connessione, si sentiva proprio il suono della digitazione dei tasti del telefono che corrispondevano al numero della nostra abitazione. Con l’adozione della connessione adsl, si fece un passo avanti, perché per attivare una connessione adsl, non vi era più bisogno occupare la linea telefonica, ma solo di servirsi della linea per attivare la connessione. In più, la cosa molto pratica era che, per l’attivazione della linea non c’era la necessità di installare nessun impianto aggiuntivo, ma bastava lo stoppino del telefono.
Una caratteristica fondamentale della linea adsl, così come dice anche parte del suo acronimo, è l’asimmetria. Tale termine, è usato per indicare la differenza che c’è tra il download e l’upload. Infatti, l’adsl, essendo una linea pensata per l’uso domestico, è molto più veloce per le attività che richiedono il download, come scaricare file, guardare video o cose del genere. Mentre, risulta meno performante per le operazioni di carico di documenti, file o video in rete.
Guasto fibra Tiscali: Che cos’è la fibra e come funziona
Dopo la tecnologia adsl, lo step successivo è stato quello della fibra ottica. Quest’ultima, è praticamente composta da una serie di sottilissimi filamenti trasparenti ricavati dalla fibra del vetro o polimeri plastici, avvolti da uno strato di gomma che funge da guarnizione. Questo tipo di cavi così composti, rispetto a quelli classici di solo rame, rendono la trasmissione dei dati molto più veloce.
In più, il materiale che viene usato per produrre i cavi della fibra ottica, essendo più sottile e flessibile, previene anche eventuali disturbi elettrici, resistendo alle variazioni termiche. Tutto ciò, rende questi cavi in fibra molto meno dispersivi in termini di segnale, e molto più veloci e performanti in termini di trasmissioni dati.
Guasto fibra Tiscali: Differenze tra fibra mista rame FTTN E FTTH
Innanzitutto, vi diciamo subito che, il significato della fibra mista rame FTTN significa (Fiber To The Node) conosciuta anche come FFTS/FFTC, ovvero, (Fiber To The Street) oppure (Fiber To The Cabinet). Tali definizioni, vanno ad inquadrare quei tipi di collegamenti, dove, la fibra ottica, parte dalla centrale di distribuzione del segnale, arriva alla centralina/cabinet, conservando il doppino di rame per coprire soltanto il tratto che va dal cabinet a casa vostra, che abitualmente si aggira intorno ai 250 metri di lunghezza.
Mentre, con la tecnología FTTH, andiamo ad indicare quel tipo di collegamento, dove la fibra ottica, non si ferma al Cabinet, ma percorre tutto il collegamento fino a casa vostra, senza percorrere i 250 metri che separano il Cabinet da casa vostra con il doppino di rame, ma interamente in fibra fino a casa.
Guasto fibra Tiscali: Segnalazione di un cliente per un guasto fibra con Tiscali
Buongiorno, sono Natalia, e sono una social media manager, sono una cliente Tiscali, ed ho un abbonamento di firba ottica. Ma purtroppo, sono circa 10 giorni che praticamente non ho più connessione. Ho chiamato il servizio clienti di Tiscali, davvero molto scadente. Mi avevano detto che avrebbero risolto il problema in 72 ora, ed invece sono 10 giorni che non posso lavorare più da casa. Un amico mi ha parlato di voi, che siete stati operativi nel risolvere il suo problema, e soprattutto, la vostra assistenza è completamente gratuita. Avrei bisogno di voi, non so più cosa fare. Sono a disposizione per approfondimenti e documenti. Grazie mille e buona giornata.
La nostra risposta:
Buongiorno Natalia, ringrazio il suo amico per averci consigliato, e lei per averci contattato. Come ha avuto modo di capire, noi siamo in grado di poterla aiutare e le forniamo la nostra assistenza in modo del tutto gratuito. Le spiego come funziona la nostra assistenza.
In pratica, avvieremo per tuo conto l’istanza per l’esperimento del tentativo di conciliazione. Ci attiveremo inoltre a definire la controversia nei confronti della Tim attraverso Co.re.com Lazio affinchè adotti dei provvedimenti temporanei diretti a garantire la continuità nella fruizione del servizio internet, che risulta indispensabile ai fini della tua attività lavorativa. Presenteremo telematicamente la richiesta tramite il formulario GU5, tramite la piattaforma Conciliaweb. L’autorità garante dovrebbe adottare un provvedimento urgente per il ripristino della linea internet in circa 10 giorni.
Guasto fibra Tiscali: Come segnalare un guasto della fibra ottica con Tiscali?
Se sei un cliente Tiscali, puoi contattare l’azienda nei seguenti modi:

Come procediamo alla risoluzione del problema di fibra con Tiscali
Noi di Disservizio Telefonico siamo gli specialisti in materia di Telefonia, Internet e diritti degli utenti e consumatori. In caso di disservizio della linea fibra, il nostro protocollo prevede le seguenti operazioni:
- invio del reclamo di guasto all’operatore telefonico Tiscali a mezzo PEC (posta elettronica certificata);
- avvio della procedura urgente di ripristino dell’utenza business mediante il formulario GU5 (modulo di provvedimento urgente);
- richiesta della procedura di conciliazione mediante formulario UG (modulo di conciliazione) presso il Corecom della regione di appartenenza, in via telematica sul portale dell’AGCOM (Autorità Garante delle Comunicazioni).
A fine conciliazione, Disservizio Telefonico, informerà l’utente, sull’esito dell’udienza conciliativa e sull’indennizzo riconosciuto all’utente e che verrà corrisposto a mezzo bonifico bancario oppure assegno. Affidati agli esperti in materia di telefonia, se hai dubbi puoi contattarci oppure leggere le nostre recensioni.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO