Disconnessione e guasto alla linea del telefono assente BT (British Telecom)
Ecco cosa fare quando la linea telefonica vocale B.T. risulta funzionante a tratti, disconnessa o completamente assente, nonostante abbiate verificato che l’apparecchio del telefono sia performante:
• fare segnalazione di “linea del telefono assente BT” al servizio clienti B.T. chiamando il 195;
• attendere che nei successivi 2/3 giorni venga ripristinato il servizio telefonico vocale mediante assistenza tecnica della stessa British Telecom;
• qualora l’assistenza non dovesse pervenire entro tali tempi procedurali, fare reclamo formale alla B.T. al quale la compagnia telefonica è obbligata a rispondere;
• in caso di persistenza del disservizio telefonico e di mancata risposta al reclamo, esperire la procedura innanzi all’Autorità Regionale Competente al fine di ottenere la condanna della British Telecom al ripristino immediato del servizio telefonico e il pagamento di un importo a titolo di indennizzo.
L’indennizzo è la sanzione nella quale incorre la British Telecom ogni qualvolta disattende gli obblighi contrattuali qualitativi che discendono non soltanto dal contratto di utenza, ma anche dalla “Carta dei Servizi” che in automatico sottoscrive con il proprio cliente quando attiva una linea telefonica.
Infatti, probabilmente non sapevi che tutte le compagnie telefoniche si impegnano a rispettare rigorosi standard di qualità del servizio reso mediante la sottoscrizione di una apposita “Carta dei Servizi”, nella quale sono specificate le modalità attraverso cui il gestore telefonico garantisce assistenza, trasparenza e qualità a tutela del consumatore, prevedendo altresì degli indenni in caso di violazione degli obblighi contrattuali.
Nella fattispecie, la “Carta dei Servizi British Telecom” si obbliga a corrispondere, a titolo di indennizzo, 5 euro al giorno (per un massimo di 15 giorni):
– In caso di ritardo nel ripristino dei guasti dei servizi segnalati dai clienti;
– In caso di ritardo nella risposta ai reclami.
Nonostante i diritti posti a capo dei consumatori siano molteplici, dall’obbligo per il gestore di qualità e trasparenza, alla corresponsione automatica di un indennizzo in caso di ritardo nell’espletamento di procedure di assistenza tecnica, spesso l’utente si ritrova inerme, vittima di disservizi telefonici che sembrano non avere mai fine.
Costanti sono le richieste di aiuto, di chiarimenti sul da farsi, che giungono tramite il sito disserviziotelefonico.it partner dell’Associazione Sos Consumatori a titolo completamente gratuito offriamo assistenza agli utenti British Telecom dalla fase stragiudiziale a quella giudiziale (se necessaria).
Tra le numerose segnalazioni quotidiane vi riportiamo questa:
“Buonasera, da mesi la linea del mio telefono non funziona. Ho provato anche a cambiare il telefono pensando che quello vecchio fosse rotto, in realtà anche con il telefono nuovo la linea è completamente assente. Io sono cliente B.T. Ho anche chiamato diverse volte al servizio clienti e segnalato il guasto, ma finora non è ancora cambiato nulla. Non so che fare e mi sento vittima di una ingiustizia dal momento che a riparare i guasti non sono precisi, ma ad inviarmi le bollette da pagare invece si. Spero di essere contatta presto da voi.”
Ed è proprio a seguito di segnalazioni del genere che noi di Disservizio Telefonico ricontattiamo i clienti della British Telecom al fine di instaurare la procedura che porterà sicuramente, quando ce ne siano i presupposti, alla condanna per il gestore telefonico al pagamento dell’indennizzo o addirittura del risarcimento danno.
Tra le molteplici vittorie che vantiamo, vi riportiamo la sentenza del Giudice di Pace di Melito che così statuisce:
“…il gestore telefonico si fa carico di precisi modelli qualitativi e quantitativi che non può disattendere in considerazione del rapporto contrattuale instauratosi con il cliente…la Carta dei servizi della citata compagnia telefonica British Telecom prevede espressamente al punto 6.2 lettera c) che in caso di ritardo, rispetto al tempo contrattualmente previsto, nel ripristino dei guasti dei servizi fissi imputabili a B.T. Italia verrà riconosciuto un indennizzo automatico pari a 5 euro al giorno per ogni giorno di ritardo…ricorrendone tutti i presupposti ed avendo il gestore telefonico violato non soltanto obblighi contrattuali espressamente previsti, ma anche norme del codice civile in materia di esecuzione dei contratti, definitivamente pronunciandosi il Giudice di Pace di Melito condanna la B.T. Italia a corrispondere in favore del sig. xxxxx la somma di euro 356.61….”
Il Giudice, nel rispetto e tutela dei diritti del consumatore, quando la violazione degli obblighi contrattuale sia evidente e ben dimostrata, non può fare altro che accogliere le istanze degli utenti condannando le compagnie telefoniche a corrispondere importi che, chiaramente, varieranno in proporzione dell’entità del disservizio telefonico e della sua perduranza nel tempo.
Chiaramente per ottenere un esito positivo alla procedura di indennizzo o risarcimento, sarà necessario espletare correttamente l’iter previsto in materia di disservizio telefonico di cui solo esperti nel settore sono correttamente a conoscenza. Noi di Disservizio Telefonico, che da anni ci occupiamo di tutela degli utenti consumatori, siamo diventati i leader nel settore di disservizio telefonico per i risultati vincenti raggiunti.
Sempre a titolo gratuito e a zero spese per il cliente. Perché la cura e difesa del consumatore per noi rimane innanzitutto una passione, più che un lavoro!
Se anche tu hai bisogno della nostra assistenza legale:
Disserviziotelefonico.it da sempre dalla parte dei più deboli.