I servizi non richiesti Tim possono verificarsi proprio mentre navighi sul tuo smartphone, interagisci sui social o giochi, sfiorando o chiudendo accidentalmente un banner pubblicitario. Oppure, di punto in bianco, inizi a ricevere messaggini dai contenuti strani e fastidiosi. E così, in tutta inconsapevolezza, ti ritrovi abbonato ai servizi a pagamento mai richiesti.

Questi servizi non richiesti Tim sono stati riscontrati da moltissimi cliente appartenenti alla compagnia telefonica TIM sotto la voce “Contenuti e Servizi” oppure “Servizi Digitali”. Di seguito riporteremo un esempio di segnalazione di un utente TIM:

“Buonasera, sono già diversi mesi che cerco di risolvere una pratica con la Tim. Mi sono stati addebitati dei servizi a pagamento tramite Telecoming abbonamento nel mese di gennaio e febbraio 2016. premetto che avevo fatto in precedenza, tramite il call center della Tim, la richiesta di black list, avendo ancora il messaggio di blocco servizi vm18. Ad oggi Tim si rifiuta di voler rimborsare l’importo di circa 20 euro, ma peggio ancora, non ha ancora risposto dopo 2 mail di sollecito, diverse chiamate, e fax, ricevendo per di più da un operatore Tim, l’accusa di essere andata su siti porno. Dovrebbero avere persone più competenti e più rispettose. Spero in un Vostro aiuto. Grazie.”

Di seguito riportiamo un esempio di dettaglio costi con addebiti per servizi non richiesti:

screen tim

Stupore, fastidio e spesso anche rabbia, i sentimenti che gli utenti provano nell’accorgersi di questi addebiti per servizi e abbonamenti non richiesti a pagamento settimanale per lo più.

Se anche tu sei vittima di tali scorretti comportamenti, rivolgiti alla nostra associazione per bloccare questi addebiti ed ottenere gratuitamente il giusto rimborso.

Noi di Disserviziotelefonico.it, da sempre dalla parte dei più deboli, ti invitiamo a non esitare nel contattarci: