Problemi wi-fi con Sky: Scopri come funzione e chiedi il rimborso
A partire dalla scorsa estate, Sky offre ai propri clienti la possibilità di attivare una linea di connessione wi-fi domestica FTTH (Fiber To The Home). Vediamo nel dettaglio come installare questa connessione wi-fi Sky, come funziona la nuova linea di connessione internet di Sky e come chiedere il rimborso in caso di problemi wi-fi con Sky.
Chi può attivare una linea Sky WI-FI?
Inizialmente, il wi-fi di Sky, poteva essere installato solo da coloro erano già clienti Sky per la televisione a pagamento. Dopo pochi mesi, la possibilità di installare il wi-fi di Sky è stata aperta a tutti. L’attivazione della Sky wi-fi, avviene tramite il set top box Sky wi-fi hub, che deve essere installato a casa. Inoltre, se l’appartamento in cui vivete è molto grande o su due livelli, il box Sky wi-fi deve essere integrato da con degli extender di linea mesh. All’interno del box, troverete anche gli Sky wi-fi pods, che vi serviranno per amplificare il segnale del wi-fi in tutta la casa.
Linea voce per la telefonia fissa di Sky
Solo il piano Sky Wifi Ultra Plus include le telefonate verso numero fissi e mobili nazionali. Per il resto degli abbonamenti la tariffa resta a consumo. Volendo, è possibile sottoscrivere anche un pacchetto Voce Unlimited al costo di 5 euro al mese che comprende tutte le chiamate verso fissi e mobili nazionali e il pacchetto Voce Estero (5 euro/mese) che comprende le chiamate verso numerazioni fisse di zona internazionale 1.
Problemi wi-fi con Sky
Nel caso abbiate avuto un problemi wi-fi con Sky, la prima cosa da fare è quello di chiedere l’assistenza al servizio clienti di Sky. L’operatore, ha 72 ore di tempo per risolvere il problema, dopodiché, volendo, si può effettuare un reclamo per il disservizio che il cliente sta subendo. Se il problema dovesse persistere per un periodo di tempo abbastanza prolungato, il cliente può decidere di effettuare una disdetta della linea o migrare verso altro operatore.
In tal caso, se siete in possesso di dispositivi in comodato d’uso o a noleggio offerti da Sky come il modem per la connessione, o altro dispositivo, ricordatevi di restituire il tutto, pena, l’addebito delle restanti rate del modem o di altro dispositivo.
Come restituire il modem Sky?
Per restituire il modem Sky, o altro dispositivo come il decoder, l’utente deve attendere la comunicazione ufficiale di Sky di avvenuta cessazione del contratto. Da quel momento in poi, ci sono 60 giorni per recarvi presso uno dei Sky service più vicini a casa tua.
In caso di ritardo, mancata restituzione, smarrimento, furto, danneggiamento o distruzione dei materiali concessi in comodato d’uso, si potrà applicare una penale, il cui valore varia in base al materiale (importi massimi):
- Decoder SD – € 21,00
- Decoder HD – € 75,00
- Decoder My Sky HD – € 150,00
- Decoder Sky Q Black – € 150,00
- Decoder Sky Q Platinum – € 200,00
- Sky Q Mini – € 80,00
- Alimentatore esterno del decoder, decoder HD o My Sky HD – € 30,00
- Digital Key – € 30,00
- Telecomando – € 30,00
- Smart Card – € 30,00
Resta salvo il diritto al risarcimento dell’eventuale maggior danno e di tutti i costi necessari ad ottenere la restituzione o il recupero di ciascuno dei suddetti materiali.
Assistenza gratuita e rimborso
Se avete avuto problemi wi-fi Sky, e volete richiedere il rimborso per il disservizio subito, non esitate a richiedere la nostra assistenza gratuita online. Vi basterà inoltrarci la vostra richiesta di assistenza gratuita tramite il modulo di richiesta online. Dopodiché, verrete ricontattati da un nostro collaboratore per il prosieguo.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO