Con il presente contenuto ci si propone di aiutare tutti i consumatori nel gestire un problema alla connessione internet Vodafone, specificando, in particolare, cosa fare quando la linea Adsl Vodafone è assente, ossia vi è la totale assenza totale di segnale wi fi o internet, oppure nel caso in cui sussistano in generale dei guasto alla rete internet Vodafone.
Circostanze, queste, che possono determinare l’impossibilità per l’utente di navigare in internet correttamente
Ovviamente, si presuppone che sussista un disservizio alla connessione adsl della Vodafone quando, nonostante un’opportuna verifica, si riscontri che il modem sia correttamente collegato e perfettamente funzionante.
Non temere, perché attraverso questa piccola guida riuscirai quanto prima a ripristinare la tua connessione internet guasta, ottenendo inoltre un indennizzo economico per il disagio che hai patito.
Sappi sin da ora che noi di DisservizioTelefonico.it possiamo aiutarti gratuitamente ad ottenere il ripristino della connessione internet in tempi brevissimi inoltrando una istanza urgente all’operatore ed all’autorità garante nel settore della telefonia, chiedendo (ed ottenendo nella maggior parte dei casi) in favore dell’utente colpito dal guasto un risarcimento adeguato alla durata del disagio (leggi anche, se ti va, il piccolo ma utile vademecum su cosa fare in caso di guasto Vodafone).
Per fruire gratuitamente del supporto di DisservizioTelefonico.it ed ottenere il ripristino del servizio ed un congruo risarcimento, puoi cliccare sul bottone qui sotto:
Risolvi il Guasto Vodafone e fatti Risarcire.
In alternativa, prosegui nella lettura e prova da solo a risolvere la problematica.
Problemi adsl vodafone, chi chiamare e cosa fare
Può sembrare una banalità, ma il primo, obbligatorio passaggio da effettuare nel caso in cui si verifichi un guasto alla rete internet Vodafone è quello di contattare immediatamente l’assistenza clienti internet dell’operatore, di modo da segnalare immediatamente il disservizio e sollecitare un intervento.
Segui, pertanto ed in maniera scrupolosa, i seguenti step, che ti permetteranno quanto prima di risolvere la tua problematica alla connessione internet:
- anzitutto, come appena sopra accennato, ti consigliamo di chiamare tempestivamente il servizio clienti Vodafone al numero gratuito 190 e inoltrare informalmente una segnalazione, preoccupandoti di specificare che si tratta di un caso di connessione internet assente.
- effettuata questa primissima operazione, raccolto il tuo reclamo, il centralino dovrebbe immediatamente comunicarti (o meglio, assegnarti) un ticket di segnalazione con il quale controllare costantemente lo stato di avanzamento dell’intervento tecnico sulla tua utenza (potrai controllare in qualsiasi momento a che punto è la tua pratica semplicemente accedendo all’area clienti Vodafone, inserendo le tue credenziali, cioè numero di telefono fisso e la password che ti è stata in precedenza – magari alla stipula del contratto – assegnata);
- entro pochi giorni dalla segnalazione, di regola due giorni lavorativi, Vodafone dovrebbe procedere in autonomia all’intervento tecnico di riparazione della connessione internet, al fine di ripristinare il suo corretto funzionamento; anzi, a dirla tutta, è per legge previsto che qualsiasi operatore telefonico provveda alla risoluzione delle problematiche alla rete internet che colpiscano gli utenti entro le 48 ore successive alla segnalazione, cosicché, in mancanza di idoneo intervento, scatteranno alcune conseguenze di particolare rilievo (ma ne parleremo più avanti);
- qualora Vodafone non dovesse rispettare tali tempi procedurali, dovrai inoltrare un formale reclamo scritto al quale l’operatore telefonico sarà obbligato a rispondere (si tratta, infatti, di un obbligo previsto sia dalla normativa vigente nel settore delle telecomunicazioni che dalle condizioni contrattuali cui il gestore si è autovincolato); puoi trovare qui un modello di reclamo da inoltrare all’operatore;
- considera che secondo quanto previsto dalla disciplina legislativa l’operatore telefonico deve rispettare alcune tempistiche in occasione dell’evasione dei reclami ricevuti dai propri clienti, ragion per la quale decorsi 15 giorni dall’inoltro del reclamo senza che l’operatore abbia risposto, e constatando ancora l’assenza della rete Vodafone, dovrai esperire una particolare procedura dinanzi ad una autorità pubblica garante degli utenti nel settore delle telecomunicazioni;
- in sintesi, quindi, se anche in seguito al reclamo la tua linea internet continui ad essere assente, avrai la possibilità di iniziare una procedura avente due finalità: il ripristino immediato della connessione immediato e l’ottenimento di un indennizzo economico per il disagio che il gestore ti ha arrecato non riparando il guasto nelle 48 pore successive, innanzi alla Co.Re.Com, cioè l’Autorità Regionale Competente.
- anzitutto, come appena sopra accennato, ti consigliamo di chiamare tempestivamente il servizio clienti Vodafone al numero gratuito 190 e inoltrare informalmente una segnalazione, preoccupandoti di specificare che si tratta di un caso di connessione internet assente.
- effettuata questa primissima operazione, raccolto il tuo reclamo, il centralino dovrebbe immediatamente comunicarti (o meglio, assegnarti) un ticket di segnalazione con il quale controllare costantemente lo stato di avanzamento dell’intervento tecnico sulla tua utenza (potrai controllare in qualsiasi momento a che punto è la tua pratica semplicemente accedendo all’area clienti Vodafone, inserendo le tue credenziali, cioè numero di telefono fisso e la password che ti è stata in precedenza – magari alla stipula del contratto – assegnata);
- entro pochi giorni dalla segnalazione, di regola due giorni lavorativi, Vodafone dovrebbe procedere in autonomia all’intervento tecnico di riparazione della connessione internet, al fine di ripristinare il suo corretto funzionamento; anzi, a dirla tutta, è per legge previsto che qualsiasi operatore telefonico provveda alla risoluzione delle problematiche alla rete internet che colpiscano gli utenti entro le 48 ore successive alla segnalazione, cosicché, in mancanza di idoneo intervento, scatteranno alcune conseguenze di particolare rilievo (ma ne parleremo più avanti);
- qualora Vodafone non dovesse rispettare tali tempi procedurali, dovrai inoltrare un formale reclamo scritto al quale l’operatore telefonico sarà obbligato a rispondere (si tratta, infatti, di un obbligo previsto sia dalla normativa vigente nel settore delle telecomunicazioni che dalle condizioni contrattuali cui il gestore si è autovincolato); puoi trovare qui un modello di reclamo da inoltrare all’operatore;
- considera che secondo quanto previsto dalla disciplina legislativa l’operatore telefonico deve rispettare alcune tempistiche in occasione dell’evasione dei reclami ricevuti dai propri clienti, ragion per la quale decorsi 15 giorni dall’inoltro del reclamo senza che l’operatore abbia risposto, e constatando ancora l’assenza della rete Vodafone, dovrai esperire una particolare procedura dinanzi ad una autorità pubblica garante degli utenti nel settore delle telecomunicazioni;
- in sintesi, quindi, se anche in seguito al reclamo la tua linea internet continui ad essere assente, avrai la possibilità di iniziare una procedura avente due finalità: il ripristino immediato della connessione immediato e l’ottenimento di un indennizzo economico per il disagio che il gestore ti ha arrecato non riparando il guasto nelle 48 pore successive, innanzi alla Co.Re.Com, cioè l’Autorità Regionale Competente.
Quindi, in soldoni, alla Vodafone in caso di disservizio da linea internet assente, può ( e deve) non solo essere condannata a ripristinare immediatamente il corretto funzionamento della tua utenza (questa finalità può esser ragigunta anche attraverso una vera e propria procedura d’urgenza), ma anche a corrispondere un importo a titolo di indennizzo per il disagio cagionato.
Problemi di connessione adsl Vodafone e risarcimento
Ma affrontiamo adesso una tematica abbastanza “gradita” (o presunta tale). Beh, immaginiamo che non si possa mai parlare di circostanze gradite in queste occasioni (l’assenza di sengale internet equivale, a tutti gli effetti, ad un vero e proprio isolamento, una sorta di emarginazione sociale).
Proprio perché, in sede legislativa, ci si è resi conto che la mancanza di una valida connessione internet possa costituire un disagio assai rilevante, specie in un mondo sempre più tecnologico e digitalizzato, dove le interazioni umane si svolgono in gran parte per le vie telematiche, è stato previsto che il consumatore colpito da un disservizio alla rete internet possa ottenere adeguata tutela amministrativa rivolgendosi, come sopra accennato, ad un’apposita autorità di tutela degli utenti dei servizi di telefonia, tramite un’apposita procedura conciliativa gratuita ed abbastanza celere dinanzi al Corecom.
Ecco, in questa sede conciliativa, oltre, come detto, a poter richiedere (ed ottenere) il ripristino della connessione internet, sarà possibile anche richiedere gli indennizzi per i guasti alla connessione adsl previsti dalla normativa di settore. L’indennizzo è, infatti, la sanzione nella quale il gestore Vodafone incorre ogniqualvolta la connessione adsl (per il quale versi un congruo corrispettivo) non risulti essere ottimale ed efficiente. E ciò non soltanto in quanto l’operatore ha violato le obbligazioni che discendono dal contratto di utenza con te stipulato, ma anche e soprattutto perché non ha rispettato gli impegni previsti dalla propria Carta dei Servizi.
La Carta dei Servizi, che la Vodafone definisce Carta del Cliente, quasi a voler mettere al centro dei propri obblighi la tutela del proprio utente consumatore, è uno strumento di trasparenza con cui il gestore pubblicizza gli impegni qualitativi di cui si fa carico, prevedendo degli importi economici automatici di indennizzo qualora gli standard non dovessero essere adempiuti.
Diversi e consistenti sono gli obblighi cui si impegna la Vodafone a tutela dei propri clienti in caso di problematiche o di guasti alla rete, pertanto. Peccato dover constatare, però, che nonostante tutto, questi vincoli spesso rimangano disattesi; dal canto loro, gli utenti, troppe volte ignari dei diritti e delle prerogative loro riconosciuti, rimangano inerti, lasciando che queste condotte commerciali scorrette si perpetuino in loro danno.
Per cui, in considerazione dell’ampia disciplina di tutela riconosciuta agli utenti dei servizi di telefonia, si consiglia di avvalersi in ogni caso delle preprogative riconosciute dalla legge, attivando tutti gli strumenti utili ad ottenere non solo il riconoscimento del diritto alla comunicazione digitale, ma anche gli indennizzi economici spettanti in caso di guasti alla rete internet Vodafone.
Noi di DisservizioTelefonico, come anticipato, possiamo offrirti tutto il supporto gratuito di cui necessiti per ottenere la riparazione tempestiva dei guasti alla linea internet di competenza della Vodafone, agendo per tuo conto, e sempre senza alcun onere, per farti riconoscere il risarcimento da disservizio adsl che ti spetta per legge. E’ un tuo diritto, ricordalo.
A tal fine, puoi rivolgerti a noi cliccando sul bottone qui sotto.
Risolvi il Guasto Vodafone e fatti Risarcire.
Problemi internet adsl Vodafone: segnala anche tu
Giungono numerosissime richieste di aiuto dei clienti Vodafone, per ricevere assistenza, consulenza e chiarimenti.
Tra le diverse, a titolo esemplificativo, ti riportiamo quella di Luca da Cinisello Balsamo:
“Buongiorno cara Associazione. Nel ringraziarvi per la disponibilità e l’efficienza relativamente al rimborso di H3g dell’anno scorso, stavolta vi contatto per la linea internet fissa Vodafone che è completamente assente. Ho controllato il modem che è ben collegato e funzionante, e sono sicuro sia un problema di assenza di campo. Avendo già avuto la conferma della vostra efficienza, spero possiate aiutarmi anche stavolta!!!
Siete grandi! Sono sicuro di essere contattato quanto prima!”
Essendo la cura e la tutela del consumatore lo spirito che anima noi di Disservizio Telefonico, di fronte a richieste di aiuto del genere contattiamo subito i consumatori per informarli rispetto alla procedura da attivare e fornirci di tutti i dati necessari per l’espletamento del procedimento che porta alla condanna della Vodafone al pagamento dell’indennizzo.
Grazie alle innumerevoli pratiche aventi ad oggetto problemi alla connessione internet adsl, che abbiamo portato a termine vittoriosamente nel corso di tutti questi anni di attività, possiamo vantarci di esser veri e propri specialisti del settore, specie in ragione del fatto che sappiamo individuare con celerità e certezza se sussistano i presupposti per agire.
Tra le molteplici vittorie di cui siamo fieri, ti riportiamo uno stralcio della sentenza del Giudice di Pace di Trapani:
“in vista della violazione degli obblighi contrattuali di cui si è fatta carico la Vodafone Italia, e soprattutto avendo la stessa Carta del Cliente previsto dei rigorosi standard qualitativi che la compagnia telefonica ha disatteso…il Giudice di Pace di Trapani, definitivamente pronunciandosi sulla questione Adsl assente Vodafone, accoglie la domanda di xxxxx e, per l’effetto, condanna la Vodafone Italia a corrispondere in favore di xxxxxxx la somma di euro 232,61”.
Le pratiche che decidiamo di portare avanti in seguito alle segnalazioni che ci giungono, si concludono nella stragrande maggioranza dei casi con esiti favorevoli, non potendo il Giudice non accogliere le istanze degli utenti lesi nei propri diritti.
Se anche tu hai problemi con la linea internet Adsl Vodafone e vuoi ricevere la nostra supporto gratuito, contattaci:
Sara così che tempestivamente verrai contattato da un consulente del nostro staff specializzato per essere assistito step by step sul da farsi.
Disservizio Telefonico: da sempre dalla parte del più debole
