Pagine Portale Tre H3G
Contenuti portale tre pagine portale tre addebiti exstrasoglia. Cosa sono e come riavere i tuoi soldi dalla compagnia telefonica.
Generalmente un consumatore che sottoscrive un contratto con una compagnia telefonica mobile, richiedendo anche un piano piano dati 1 due o addirittura giga illimitatati di navigazione internet lo fa per poter avere dalla compagnia telefonica dei prezzi convenienti ma soprattutto fissi, e per non incorrere in costi aggiuntivi indesiderati.
Disattiva il Servizio non Richiesto e ottieni il Rimborso
Spesso però gli utenti che sottoscrivono un contratto top 400, top 800, top 1600 o addirittura infinity con la compagnia telefonica Tre non sanno è che i costi aggiuntivi sono addebitati con il semplice utilizzo del browser di navigazione. Infatti , anche il browser dello smartphone come quello del pc è impostato su una pagina principale ,questa viene visualizzata ogni volta che noi decidiamo di aprire il browser e può essere cambiata in ogni momento.
Addebiti in fattura di 9 centesimi o addirittura abbonamenti sottoscritti con gestori e società terze di servizi a pagamento alcuni dei quali aventi costi di 5 euro a settimana con un notevole aggravio di spesa per il consumatore per aprire, ricaricare, cliccare su ogni banner e ogni contenuto senza nessun preavviso, esattamente come accadeva per le app del Tre Store. Da precisare che i banner non solo comportano il costo dei famigerati 9 €/cent, ma alcune volte sono causa di attivazione di abbonamenti spesso piuttosto costosi. Una rapida verifica delle impostazioni avvera proprio la realtà dei fatti: la pagina iniziale impostata è quella del portale 3.
Consigli per Contestare efficacemente e farsi rimborsare gli addebiti illeciti da parte della compagnia telefonica 3
Se non sai come tutelarti dai costi aggiuntivi dovuti ai contenuti portale 3 e pagine portale da 3, ti consigliamo come fare:
- Controlla attentamente ogni bolletta per individuare eventuali voci anomale (ad esempio “contenuti portale 3″e “pagine portale 3”);
- Chiama il Servizio Clienti 3 per capire la natura dell’addebito;
Sicuramente il Servizio Clienti non ti darà spiegazioni adeguate se ritieni di essere stato truffato, mandaci una mail provvederemo noi di disserviziotelefonico.it a chiedere il rimborso:


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO
3 Commenti