Come contattare un operatore CoopVoce?
CoopVoce è tra le più importanti compagnie telefoniche virtuali. Nasce nel 2007 dall’incontro di Coop Italia, conosciuto per la fitta rete di supermercati e ipermercati sul territorio, e TIM. Ad oggi, conta sempre più utenti ed è in continua crescita, cercando di offrire sempre il meglio ai suoi clienti. Il suo slogan è: “Comunicare è semplice”! Infatti, contattare un operatore CoopVoce è facile e veloce.
Il gestore di servizi virtuali CoopVoce propone numerose offerte vantaggiose, che comprendono i classici servizi: telefonate, messaggi, internet, roaming internazionale… ecc. Tuttavia, per ricevere assistenza, informazioni o supporto, chiamare un operatore CoopVoce è fondamentale. Vediamo insieme in questo articolo tutti i canali, che la compagnia telefonica prevede per i suoi clienti e per quelli che ancora non lo sono. Ogni strumento è specifico e dedicato ad un settore, basta scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.
Leggi anche:
- Come eseguire una disdetta CoopVoce?
- Problemi di connessione? Richiedi il Rimborso
- Mancata portabilità CoopVoce: cosa fare?
- App CoopVoce: come scaricarla gratis?
Parlare con CoopVoce: il Numero Verde, mail e fax
La telefonata all’operatore CoopVoce è il modo più semplice e veloce, per entrare in contatto con la compagnia telefonica. Si potrebbe aver bisogno di info sulla propria promozione, di conoscere il credito residuo, di attivare nuove promo o di risolvere guasti persistenti. Per tutti questi casi esistono dei numeri da chiamare per parlare con un operatore CoopVoce.
- 188: attivo h24 a qualsiasi orario e giorno della settimana. La chiamata è gratuita sia per chi chiama da numero fisso, che dal cellulare. Si tratta di un numero, che può essere utilizzato per tutte quelle richieste generiche attinenti al mondo CoopVoce. Un operatore è disponibile a rispondere ai clienti.
- 4243688: dedicato alle informazioni relative al credito residuo ed alla promozione attiva. In questo modo, quando non si conosce la data di scadenza della propria offerta, basta telefonare all’operatore CoopVoce, per saperlo. Questo numero è utile anche per segnalare l’eventuale furto della SIM o denunciarne lo smarrimento.
- +39 353 4000 188: riservato a chi chiama dall’Estero. Questa telefonata non è gratuita, ma a pagamento, in base al proprio piano tariffario, nel Paese in cui ci si trova.
Altri strumenti sono:
- Mail: comunicazioni@coopvoce.it
- Fax: 800510511
Il sito ufficiale CoopVoce
Per chi è già cliente, contattare un operatore CoopVoce è davvero facile, entrando nell’area Personale. Infatti, accedendo sul sito ufficiale della compagnia, c’è un’area riservata ai clienti CoopVoce. Basta inserire le proprie credenziali (username e password) per aver accesso a tutta una serie di servizi molto utili.
Una volta eseguita la registrazione, gli accessi successivi sono automatici. Dunque, anziché chiamare l’operatore CoopVoce, in autonomia è possibile controllare il proprio credito residuo, i contatori della promozione attiva e ricaricare tramite carta prepagata.
Se invece, non sei un cliente della compagnia, sul Sito Ufficiale in basso a destra puoi cliccare sull’icona dell’assistenza. In questo modo, ti verrà fornita ogni info in base alle tue domande, per soddisfare ogni esigenza.
Come essere risarciti per i disservizi con CoopVoce?
Disservizio Telefonico ti aiuta a gestire gratuitamente il disservizio subito con CoopVoce, per ottenere il rimborso e/o risarcimento, grazie ad una valutazione professionale e tempestiva del caso concreto. Per ottenere l’indennizzo che ti spetta: fai valere i tuoi diritti in maniera celere!
Disservizio Telefonico e il suo team, mettono a disposizione un’assistenza gratuita online e richiederla è semplicissimo. Basta inviare la propria richiesta tramite il nostro modulo di contatto online. Dopodiché, si verrà ricontattati da un operatore per il prosieguo.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO