Parlare con un operatore Aruba: info e contatti
In questo articolo sarà possibile conoscere tutti gli strumenti che esistono, per contattare un operatore Aruba. Ormai basta avere uno smartphone o un tablet, per parlare con l’Assistenza Clienti e ricevere un supporto immediato. Non conta dove ci si trovi, gli strumenti a disposizione sono molteplici e li scopriremo nel corso di questa guida.
Quando però, accade che nonostante le telefonate, le mail e i messaggi sui Social, la compagnia telefonica non risponde: Disservizio Telefonico interviene. Infatti, per legge dopo una segnalazione guasto, l’operatore Aruba è obbligato ad attivarsi per il ripristino del servizio nel più breve tempo possibile. Se ciò non accade, si ha diritto ad un rimborso che può essere richiesto con Disservizio Telefonico.
Tra i primi in Italia in materia di diritto commerciale in ambito telefonico, prendiamo in carico la richiesta del cliente in modo totalmente gratuito, per guidarlo durante tutto l’iter risarcitorio. Fai valere i tuoi diritti con Noi!
Leggi anche:
- Come eseguire una disdetta Aruba?
- Problemi di connessione? Richiedi il Rimborso
- Mancata portabilità Aruba: cosa fare?
- Codice migrazione Aruba: dove si legge?
- Fibra Aruba: info e costi
- Come attivare Aruba OTP?
Parlare con un operatore Aruba: numero Verde
Abbiamo anticipato, che per contattare un operatore Aruba, la compagnia mette a disposizione più strumenti. La telefonata è il primo mezzo per entrare in contatto con un operatore Aruba. Digitando il numero Verde, si entra in contatto con un assistente pronto a dare spiegazioni, risolvere dubbi e problematiche e guidare il cliente. Il Servizio Clienti di Aruba è disponibile ai seguenti numeri:
- 0575 0505
- 02 500 41 305
Queste utenze sono aperte sia per chi chiama da rete fissa, che per chi telefona da cellulare. Il servizio è attivo a qualsiasi orario, dal Lunedì alla Domenica, per essere pronti a far fronte ad ogni emergenza. Entrambi questi numeri sono predisposti per fornire supporto in materia commerciale, tecnica, per guasti, info sui contratti e risoluzioni pratiche.
Parlare con Aruba: PEC e indirizzo
Non sempre la telefonata all’operatore Aruba è lo strumento migliore. Se infatti, si vuole effettuare un recesso oppure segnalare un mal funzionamento prolungato, Disservizio Telefonico consiglia l’invio di una PEC o di una Raccomandata A/R.
In questo modo innanzitutto, si espone per iscritto il problema. In più, si ha una prova tangibile della propria richiesta e si ha a disposizione molto spazio per esporla. Importante è essere precisi, chiari e sintetici. Se si arriva dritti al punto, si hanno più speranze di raggiungere il risultato sperato in minor tempo. L’indirizzo è: Aruba S.p.A. – Via Loc. Palazzetto, 4, 52011, Bibbiena (AR).
Infine ma non per importanza, Aruba dispone di due indirizzi PEC. Si specifica che il relativo disservizio deve essere esposto chiaramente, in modo da consentire all’operatore Aruba di essere efficiente nella risoluzione dello stesso. La Pec generica è: aruba@aruba.pec.it . Pec specifica per eseguire il recesso da Aruba: recessi@aruba.pec.it .
Parlare con un operatore Aruba: Fb e Twitter
Facebook e Twitter rappresentano le principali piattaforme Social per eccellenza. Aruba è molto attiva online grazie alle sue pagine ufficiali, dove oltre a fornire supporto e assistenza ai clienti, li aggiorna costantemente sulle promozioni e le offerte attive. Lascia un like o un segui le pagine ufficiali di Aruba:
Oggi è possibile parlare con un operatore Aruba, veramente in tantissimi modi. Che sia con il telefono cellulare, con la mail, la Pec, la raccomandata o i messaggi istantanei di Fb o Twitter: il servizio Clienti non è mai stato così diversificato e vario. In base alla propria propensione all’online e alla richiesta che si intende avanzare, è possibile scegliere lo strumento più efficace.
Come essere risarciti per i disservizi con Aruba?
Quando non riesci a parlare con un operatore Aruba oppure il disagio telefonico persiste, contatta Noi di Disservizio Telefonico e ti aiutiamo a gestire gratuitamente la problematica. Per ottenere il rimborso e/o risarcimento, grazie ad una valutazione professionale e tempestiva del caso concreto: fai valere i tuoi diritti in maniera celere!
Disservizio Telefonico e il suo team, mettono a disposizione un’assistenza gratuita online e richiederla è semplicissimo. Basta inviare la propria richiesta tramite il nostro modulo di contatto online. Dopodiché, si verrà ricontattati da un operatore per il prosieguo.
https://form.jotformeu.com/jsform/71235134066348

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO