Migliori e peggiori compagnie telefoniche

Indagine Altroconsumo: Scopri le peggiori e le migliori compagnie telefoniche

Migliori e peggiori compagnie telefoniche

Nelle scorse settimane, Altroconsumo, ha prodotto un’indagine nei confronti di ben 11 gestori telefonici, passando dai più noti come Tim, Vodafone e Fastweb a quelli meno noti come CoopVoce e Kena Mobile. Tale indagine, era volta ad identificare quali fossero i migliori, e di riflesso, i peggiori gestori telefonici su due parametri principali, il customer care all’interno dei vari negozi/store e la copertura della rete.

Migliori e peggiori compagnie telefoniche: Come si è sviluppata l’indagine?

Un team di persone, fingendosi clienti interessati a valutare eventuali abbonamenti, promozioni ed offerte, sono entrati all’interno sia degli store monomarca, che negozi di rivenditori terzi, per capire in che modo sarebbe stato informato un cliente in merito alle richieste fatte. Dopo aver visitato ben 180 negozi in tutta Italia, i dati che sono emersi sono i seguenti.

Quali sono gli elementi presi in considerazione per l’indagine?

Nel 26% dei casi, i gestori o dipendenti dei vari negozi, non hanno nemmeno citato il nome dell’offerta in questione. Inoltre, uno dei tasti più dolenti, è stato quello relativo ai costi di attivazione. Tra l’altro, i costi di attivazione, spesso risultano essere molto determinanti ai fini della scelta di questo o quell’altro gestore telefonico.

Comunque, i dati che sono emersi sono questi: il 60% dei commessi non è in grado di fornire un’informazione precisa e corretta sui reali costi, mancando di citare un dato piuttosto che l’altro. Infatti, come la maggior parte di noi sa, i costi di attivazione, sono sempre una combinazione di più fattori, quali il costo d’entrata, il costo della sim ed il costo della prima ricarica. 

Lo stesso dato, ovvero, il 60% del campione, risulta essere molto carente anche per ciò che concerne la reale conoscenza dei costi extra soglia. 

Altro dato che lascia abbastanza perplessi sulla preparazione e sulla professionalità di chi dovrebbe consigliarci in maniera tecnica professionale, è che il 50% dei campioni che sono interessati da questa indagine, quindi la metà degli esercizi commerciali, nel momento in cui viene stipulato un contratto, non viene rilasciata nessuna copia del contratto firmato.

Quali sono i peggiori e i migliori operatori telefonici per il servizio in negozio?

Alla luce dei dati che vi abbiamo appena fornito, tra gli 11 operatori telefonici selezionati per l’indagine, i peggiori risultano essere la Tim e la Vodafone, con la presenza importante di Wind, per ciò che concerne il dato in riferimento al 50% delle copie dei contratti non firmati. Mentre, gli operatori che ne fanno più bella figura sono: Poste Mobile, Tiscali, Iliad e Fastweb.

Quali sono i migliori ed i peggiori operatori per la copertura rete?

Dopo aver descritto quali operatori telefonici risultano essere i migliori, e quali i peggiori per l’assistenza clienti in negozio, cerchiamo di capire, tramite i dati di questa indagine, quali invece siano i il top e flop per ciò che concerne la copertura di rete. Questa volta, per cercare di capire quale operatore telefonico abbia la migliore copertura di rete, è stata usata un’applicazione di Altroconsumo che si chiama CheBanda, scaricabile sia per Android che per iOS.

Al termine di tale rilevamento, vediamo la classifica quasi del tutto capovolta. Infatti, se precedentemente, la Tim e la Vodafone, risultavano essere le peggiori per l’assistenza in negozio, per la copertura di rete, invece, risultano essere le migliori.

RICEVI ASSISTENZA GRATUITA

Summary
Indagine Altroconsumo: Scopri le peggiori e le migliori compagnie telefoniche
Article Name
Indagine Altroconsumo: Scopri le peggiori e le migliori compagnie telefoniche
Description
Indagine Altroconsumo: Scopri le peggiori e le migliori compagnie telefoniche
Author
disserviziotelefonico.it
Publisher Name
Disservizio Telefonico
Publisher Logo
Condividi

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!

Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.

Contattaci mediante il FORM DEDICATO

Articoli simili

Lascia un commento