| 

Mancata disdetta Tim e continua fatturazione del gestore: cosa fare

Cosa succede quando la Tim non prende completamente in carico la tua richiesta di disdetta del contratto

Dalle richieste più importanti, a quelle più banali, può capitare che, per un motivo o per un altro, il destinatario del tuo messaggio non recepisca appieno (o per niente) il tuo volere, espresso sotto forma di richiesta.
Tra questi destinatari un po’ distratti, per usare un eufemismo, rientra anche la compagnia telefonica Tim che, molte volte, volontariamente o non, in seguito alla richiesta di disdetta (o migrazione) del contratto effettuata da un suo cliente, nei mesi successivi continua ad emettere fatture inerenti al contratto che ormai sarebbe dovuto essere solo un lontano ricordo. Ed è in questo caso che si parla di mancata disdetta Tim.

Risolvi il Guasto Telecom e ottieni GRATIS un Risarcimento

In altre parole, il consumatore che ormai è convinto di aver disdetto il contratto con la Tim, si ritrova dopo poco tempo e inspiegabilmente, fatture da dover pagare per un servizio che ormai non utilizza nemmeno più.
Ora, nessuno vuole essere malpensante e saltare subito a conclusioni drastiche, ma per quale motivo succede tutto questo?
Proveremo a dare una risposta concreta e soddisfacente a questo quesito, andando a vedere nel dettaglio le varie casistiche e soprattutto, se è capitato anche a te, offrendoti una soluzione per risolvere una volta per tutte una soluzione allo scomodo problema della mancata disdetta Tim.

 

Mancata disdetta Tim

Di seguito potrai notare la segnalazione di un consumatore vittima di questa beffa, che ha deciso di scriverci con la volontà di risolvere la questione:

Spett.le Disservizio Telefonico,
ho dato disdetta con raccomandata A.R. a Tim S.p.A. nel febbraio 2017 di adsl e telefono poi ho pagato addirittura inconsapevolmente un paio di bollette, mi vedo oggi recapitare ancora fatture che si riferiscono a mesi successivi alla disdetta inviata. Quindi considerato la mancata disdetta, potete aiutarmi a bloccare questa continua fatturazione del gestore Tim e ottenere sia lo storno che il rimborso delle bollette? 

Mancata disdetta Tim e continua fatturazione: ecco cosa fare

Dividerò il discorso in punti, in modo tale che avrai la panoramica generale di tutte quelle che possono essere state le cause e di come puoi risolvere la situazione.

1. Accertati di aver effettuato correttamente la richiesta di disdetta. Già, perché ricordati che la disdetta del contratto deve essere effettuata attraverso una raccomandata A/R inviata direttamente al tuo gestore telefonico, la Tim in questo caso. Con la esplicita richiesta di non voler più utilizzare quella determinata numerazione telefonica.
Ricordati di conservare la copia della comunicazione inviata, compreso eventuali risposte da Tim.
Se non hai proceduto in questo modo, la richiesta con ogni probabilità non è mai stata presa in carico e, di conseguenza, agli occhi della Tim, tu continui ad essere un loro cliente. E per questo motivo la mancata disdetta Tim e la continua fatturazione.

2. In caso di migrazione da un gestore all’altro, ricordati che dovrai sempre rivolgerti al gestore “ricevente” e comunicargli la tua volontà di trasferire l’utenza presso di lui. A questo punto spetterà all’operatore cosiddetto “ricevente” avviare la procedura corretta per mantenere quella numerazione e trasferirla presso i suoi server.

3. Effettua una segnalazione telefonica alla Tim, ricordandogli di quanto è successo e della situazione in generale. In questo modo saranno al corrente della situazione e nella migliore delle ipotesi potrebbero anche agire tempestivamente e stornare la fattura che hai dovuto ingiustamente pagare.

4. Se il problema persiste, nonostante tu abbia effettuato la procedura correttamente con tanto di segnalazioni telefoniche alla Tim, puoi rivolgerti tu stesso al Corecom della tua regione competente o puoi farlo attraverso la nostra Associazione di consumatori, Disserviziotelefonico.it, ti aiuteremo Gratuitamente a ripristinare la situazione ad ottenere il giusto risarcimento per quanto accaduto, avvalendoci di un team di esperti in materia che agiranno per vie legali.

Visita il nostro sito Disserviziotelefonico.it e, se ti va, le nostre pagine Facebook, dove troverai tante altre info e curiosità, lasciando un “mi piace” per supportare la nostra attività.

Ci teniamo a sottolineare che il servizio offerto dalla nostra Associazione è e rimarrà sempre gratuito, in quanto il nostro scopo ultimo è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!

Summary
Mancata disdetta Tim e continua fatturazione del gestore: cosa fare
Article Name
Mancata disdetta Tim e continua fatturazione del gestore: cosa fare
Description
Dalle richieste più importanti, a quelle più banali, può capitare che, per un motivo o per un altro, il destinatario del tuo messaggio non recepisca appieno (o per niente) il tuo volere, espresso sotto forma di richiesta. Tra questi destinatari un po' distratti, per usare un eufemismo, rientra anche la compagnia telefonica Tim che, molte volte, volontariamente o non, in seguito alla richiesta di disdetta (o migrazione) del contratto effettuata da un suo cliente, nei mesi successivi continua ad emettere fatture inerenti al contratto che ormai sarebbe dovuto essere solo un lontano ricordo. Ed è in questo caso che si parla di mancata disdetta Tim.
Author
disserviziotelefonico.it
Publisher Name
Disservizio Telefonico
Publisher Logo
Condividi

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!

Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.

Contattaci mediante il FORM DEDICATO

Articoli simili

Lascia un commento