Navigazione Internet lenta telecom, linea adsl funzionante a singhiozzo, internet connesso un giorno sì e due no. Queste le maggiori segnalazioni di disservizio telefonico.
Le compagnie telefoniche, oramai da anni, hanno intrapreso una vera e propria battaglia alla concorrenza a suon dell’offerta più vantaggiosa, per accaparrarsi e sottrarsi a vicenda quanti più utenti è possibile.
Problemi Tim: Internet lenta ecco i rimedi
Abbonamenti a prezzi stracciati, garanzia di servizi efficienti, connessioni sempre più veloci: ecco le promesse fatte ai consumatori che però, ahimè, in moltissimi casi, si vedono disattendere gran parte dei servizi promessi e sperati.
Il più frequente?
Sicuramente il riscontro della snervante lentezza della connessione internet Telecom.
Ma cosa fare in questi casi?
- Bisogna innanzitutto verificare se effettivamente la lentezza della connessione adsl sia imputabile alla Telecom o meno. Potrebbe capitare, infatti, che il disservizio telefonico dipenda dal tuo modem, ossia che esso sia in effetti malfunzionante, spento o semplicemente non collegato ai dispositivi da cui vorreste navigare.
- Accertato che l’assenza di segnale internet non derivi dalla tua apparecchiatura elettronica, per avere la certezza e, soprattutto, la prova che la colpa sia riferibile al provider, dovrai espletare una semplice procedura all’esito della quale vi verrà rilasciata una certificazione attestante che la vostra connessione adsl sia più lenta di quella stabilita nel contratto di utenza.
- La procedura necessaria a certificare la velocità della tua connessione internet consiste nella semplice installazione GRATUITA del programma chiamato Nemesys, che è lo strumento di misurazione della velocità effettiva della connessione internet, messo a disposizione dei consumatori dall’Agcom (Autorità Garante delle Comunicazioni) per far sì che in sede di segnalazioni, reclami, conciliazioni o giudizio, l’ utente consumatore abbia la prova dell’inadempimento del gestore telefonico.
- Per i dettagli su come ottenere la certificazione sulla velocità di connessione internet, ti invitiamo a consultare la nostra Guida Nemesys o misuratore internet dove potrai consultare, step by step, i passaggi da espletare.
- Ottenuta la certificazione Nemesys attestante la lentezza della connessione internet, avrai la prova di quanto la velocità effettiva della linea adsl sia ben diversa rispetto a quella pattuita contrattualmente (è raro, infatti, che il gestore rispetti gli obblighi di velocità della connessione che sono stabiliti nel contratto).
- Se riscontri il mancato rispetto dei parametri di connessione, quindi, avrai la possibilità di avviare, anche per il nostro tramite, una procedura gratuita con la quale ottenere il ripristino della connessione adsl Telecom ed un indennizzo commisurato all’entità del disservizio.
- In alternativa, se volessi agire in totale autonomia, dovrai avviare la procedura di conciliazione telefonica presso il Corecom della tua Regione.
Se anche tu sei vittima di un disservizio telefonico in quanto la connessione internet è ben più lenta rispetto a quanto stabilito nel contratto…CONTATTACI Un nostro consulente tutelerà i tuoi diritti. Gratis.
Perché per noi di Disserviziotelefonico.it e dell’associazione SosUtentiConsumatori la cura e tutela del consumatore rimangono passioni, più che un lavoro.
Problemi Tim: Come chiedere assistenza gratuita
Se avete avuto problemi di connessione lenta con Tim, e volete chiedere il rimborso, possiamo fornirvi assistenza gratuita tramite il nostro sito online. Troverete tutti i nostri contatti.
Disserviziotelefonico.it, da sempre dalla parte dei più deboli.
