Guida restituzione modem WindTre
In questo articolo spiegheremo le modalità corrette nel restituire il modem o qualsiasi apparato dell’operatore WindTre. Solitamente questa procedura viene effettuato nel caso in cui l’utente decida di cessare l’utenza telefonica oppure migrare verso un altro gestore telefonico.
E’ importante procedere con la restituzione del modem o di qualsiasi altro apparato, per evitare che l’operatore WindTre possa addebitare in fattura l’ammontare delle rate residue.
Modalità di consegna modem WindTre
La restituzione modem WindTre dovrà essere effettuato entro 30 giorni dalla disdetta o migrazione telefonica, mediante le seguenti modalità:
- Programmare il ritiro direttamente a casa chiamando il call center DHL al numero 0247923516;
- Recandosi direttamente in un magazzino DHL (è utile portare con se copia di una fattura WindTre e del documento di riconoscimento del titolare della linea telefonica);
- Inviare a mezzo pacco postale (a proprie spese) all’indirizzo: WIND TRE SPA CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 MILANO MI (ricorda di inserire nel pacco una copia del documento di riconoscimento del titolare della linea telefonica).
E’ importante conservare sempre la ricevuta della consegna del modem WindTre.
Cosa fare se l’operatore WindTre continua con l’addebito delle rate residue modem
Nel caso in cui l’operatore dovesse addebitare in fattura costi non dovuti come le rate residue del modem o di qualsiasi altro apparato regolarmente restituito, si dovrà procedere alla contestazione della fattura emessa.
Noi di Disservizio Telefonico possiamo aiutarti Gratuitamente nell’avviare la procedura di contestazione, storno e rimborso dei costi non dovuti in bolletta. Contattaci subito mediante il seguente format guidato.

