Contenzioso tra Utenti e Operatori
 | 

Contenzioso tra Utenti e Operatori

Sono numerosi gli operatori telefonici che ogni giorno adottano condotte commerciali scorrette, danneggiando e condizionando il consumatore, vittima di questi comportamenti non sempre leciti. Tra i vari disservizi che tormentano i consumatori i più frequenti sono: l’interruzione improvvisa, della linea telefonica attivazione di servizi non richiesti variazione unilaterale delle condizioni contrattuali addebito di traffico sviluppato…

Come difendersi dai disservizi telefonici
 | 

Come difendersi dai disservizi telefonici

Mancata attivazione dell’utenza, irregolare fornitura del servizio, attivazione di funzioni mai richieste, sono solo alcuni dei problemi legati alla fornitura dei servizi telefonici in cui ci si può imbattere. La legge tuttavia tutela le vittime dei disservizi. Per avere diritto a un giusto risarcimento è necessario attivare la procedura richiesta dal legislatore. Prima di intentare…

Avviso di Chiamata
 | 

Avviso di Chiamata

AVVISO DI CHIAMATA dal 21 luglio per Tim e Vodafone diventa a pagamento! Dal prossimo 21 luglio gli utenti Vodafone e Tim dovranno stare attenti agli avvisi di chiamata ed eventualmente modificare le impostazioni dei propri telefoni. L’avviso di chiamata, infatti, servizio fino ad oggi gratuito, diventerà a pagamento. Lo Sai/Chiama Ora (Tim) e Recall/Chiamiami…

Disconoscimento contratto telefonico fastweb
 | 

Disconoscimento contratto telefonico fastweb

L’utente si accorge, previo avvertimento della sua banca, che l’operatore telefonico Fastweb richiede il pagamento delle fatture di un’utenza mobile in realtà mai attivata nè richiesta. Pertanto l’utente dovrà procedere al disconoscimento contratto fastweb. A seguito del disconoscimento formale a mezzo denuncia, l’operatore telefonico viene convenuto in giudizio per ottenere l’annullamento del contratto e delle…

Disservizi telefonici: il risarcimento spetta anche in caso di stress
 | 

Disservizi telefonici: il risarcimento spetta anche in caso di stress

Il risarcimento in caso di disservizio telefonico spetta anche in caso di stress; 1890 euro di cui mille a titolo di risarcimento dei danni non patrimoniali e 890 a titolo di indennità così come previsto dalla Carta dei Servizi; a tanto ha avuto diritto un consumatore a Bologna che nei mesi sorsi ha sporto denuncia…

Cubomusica di Telecom Italia il raggiro a ritmo di dance… scopri come ottenere il risarcimento
 | 

Cubomusica di Telecom Italia il raggiro a ritmo di dance… scopri come ottenere il risarcimento

Il contratto di attivazione del servizio CuboMusica di Telecom Italia è nullo o inesistente se l’intestatario dell’utenza non ne ha mai fatto richiesta. A sancirlo è una delibera AGCOM nr. 73/2011 all’art. 8. Sottoscrivere un contratto a propria insaputa. Se trattasi dell’acquisto di immobili, pagati magari da altri, può anche essere piacevole, totalmente diversa però…

Controlla l’elenco telefonico

Controlla l’elenco telefonico

Il tuo nome non compare nell’elenco telefonico o figura in maniera errata? Controlla la copia del contratto stipulato con la tua compagnia telefonica. Se c’è il costo per l’inserimento del nominativo potresti ricevere un giusto indennizzo senza alcun onere a tuo carico. Inoltre, vi vogliamo segnalare un addebito in fattura da parte di Tim relativo…

Controlla la bolletta Enel

Vuoi risparmiare sulle bollette dell’energia elettrica e ricevere indietro tutti i soldi che hai pagato senza motivo?  Se c’è la dicitura “Uso domestico non residente con Tariffa D3 bioraria transitoria” Se c’è la dicitura “Uso domestico non residente con Tariffa D3 bioraria transitoria” L’Enel ti sta  facendo pagare il 30% in più del dovuto Inviate…