Assenza di segnale Sky: Diversi problemi e come risolverli
Indice

In caso di assenza di segnale Sky, la prima cosa che vi consigliamo di fare, è quella di inoltrare la vostra richiesta di assistenza Sky direttamente sul sito della compagnia. Una volta sul sito, scegliete la tecnologia che usate per vedere Sky, dopodiché, cliccate sul tipo di problema che avete riscontrato e prosegui con i passaggi successivi in base alle indicazioni che vi verranno fornito.
Comunque, vi ricordiamo, che anche in assenza di segnale Sky, potete continuare a guardare la programmazione di Sky tramite il servizio Sky Go.
Detto ciò, vediamo nel dettaglio cosa fare in caso di assenza di segnale Sky, quali sono i guasti Sky più comuni e come provare a risolverli.
Assenza di segnale Sky: Problemi e risoluzioni
I problemi più frequenti che potreste trovare sono i seguenti:
- Problemi di ricezione del segnale
- Nessun segnale dalla parabola
- Nessun segnale / Schermo nero
- Schermo blu con presenza audio oppure Canale Sky senza audio
Problemi di ricezione del segnale Sky:
In caso di un problema di ricezione del segnale, Sky consiglia di procedere in tal senso.
- Scollegare la presa di corrente del decoder e svitare i/il cavi antenna
- Ricollegare la presa di corrente del decoder e riavvitare i/il cavi antenna
- Attendere circa 50 secondi prima di riaccendere il decoder premendo sul tasto Sky
Se dopo aver eseguito queste indicazioni il problema dovesse persistere, è consigliabile riavviare il modem in questo modo: Premi il tasto Menù → Tasto verde → Tasto Ok. Di seguito, dovreste vedere uno di dei seguenti codici:
- Codice errore 35 (ab/a-b). Assenza totale di segnale. In funzione del tipo di decoder di cui si è in possesso, sarà necessario controllare che tutti i cavi siano nella posizione giusta.
- Codice errore 31/32/33/34 (ab/a-b). Possibile problema sull’impianto. Potrebbe essere presente un’assenza di segnale parziale (alcuni canali si vedono, altri no).
- Codice errore 10. Possibile corto circuito sull’LNB della parabola.
- Codice errore 30 oppure 20. Possibile problema sul decoder.
Nel caso in cui vi dovesse comparire come codice di errore il 10, allora sarà necessario l’intervento del tecnico che potete contattare tranquillamente tramite il servizio di assistenza di Sky. Mentre, per il resto dei codici di errore, vi consigliamo di seguire le indicazioni che vi verranno fornite dall’assistenza digitale che trovate al link di cui sopra.
Assenza di segnale Sky: Nessun segnale della parabola
Nel caso in cui l’assenza di segnale Sky sia causata dall’assenza della parabola, la prima cosa da fare, è quella di scollegare la presa di corrente del modem, e svitare i cavi dell’antenna. Dopodiché, ricollegate il tutto, ed aspettate circa un minuto per riaccendere il modem tramite il tasto Sky.
Se il problema non si è risolto, è consigliabile eseguire un test del decoder seguendo questa procedura: Menù → Tasto ok su diagnostica → Tasto ok sul test del ricevitore → Tasto ok. Vi verrà segnalata una problematica, e delle istruzioni da eseguire.
Assenza di segnale Sky: Schermo nero/Nessun segnale
A volte, questo tipo di problema, può essere dovuto al semplicissimo fatto, che il decoder e la tv, non siano collegate correttamente tramite cavo HDMI o presa scart. Quindi, per essere sicuri, date uno sguardo a questi due cavi, e provate a staccarli ed attaccarli nuovamente. Se il problema dovesse persistere, può darsi, che la tv sia selezionata sulla sorgente video sbagliata. Se invece il cavo è di tipo HDMI, bisogna controllare il nome dell’ingresso video della tv, (HDMI 1/2/3) al quale è collegato il cavo HDMI che parte dal decoder Sky.
Schermo blu con presenza audio/ Canale Sky senza audio
Se non c’è il segnale video ma solo audio, per cercare di ripristinare il problema, la prima cosa da fare è seguire le seguenti istruzioni:
Premi Menu -> Due volte il tasto giallo ->Tasto ok. Questa procedura, serve per forzare il riavvio del decoder con aggiornamento software, che durerà circa 15 minuti. Dopo che il software si è aggiornato, si può riaccendere il decoder con il tasto Sky.
Nel caso in cui il problema dovesse persistere, potrebbe esserci un guasto al cavo scart/HDMI, che collega il decoder Sky alla tv. Se il problema non si è risolto, i conviene richiedere l’assistenza di un tecnico Sky.
Video funziona ma manca il segnale audio:
Nel caso in cui si dovesse verificare questo tipo di problema, prendete il telecomando di Sky e premete il tasto Menù, e selezionate la voce Configura, poi selezionare la voce Audio e premete il tasto Ok. Sulla voce audio HDMI impostare la voce mpeg e premere il tasto verde per salvare la modifica. Uscire premendo il tasto Sky e verifica se si è risolto il problema. In caso negativo, potrebbe esserci un guasto al cavo scart/HDMI e perciò suggeriamo di scollegarlo e ricollegarlo, controllando anche la sua integrità.
Se si dispone di un impianto audio esterno si può provare a collegarlo direttamente all’ingresso hdmi della tv, e successivamente scollegare e ricollegare la presa di corrente del decoder Sky, attendere circa 50 secondi e riaccendere il decoder premendo sul tasto Sky. Infine, se il problema continua, sarà necessario contattare l’assistenza Sky.
Assistenza gratuita per assenza di segnale Sky
Nel caso abbiate avuto qualsiasi tipo di problema con Sky, o altra compagnia di telecomunicazioni, non esitate a richiedere la nostra assistenza gratuita online. Vi basterà inviarci la vostra richiesta di assistenza gratuita tramite il modulo di contatto sul sito.
Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO