Addebito rate residue modem restituito
Potrebbe capitare che il tuo operatore telefonico, possa addebitarti costi non dovuti in bolletta come ad esempio le rate residue modem, pur nonostante l’avessi restituito dopo aver disdettato il contratto telefonico oppure dopo aver effettuato una migrazione telefonica con un altro operatore telefonico.
RICEVI ASSISTENZA GRATUITAIn questo articolo abbiamo preferito postare di seguito, una segnalazione ricevuta proprio pochi giorni fa da un consumatore che ci ha scritto mediante la nostra sezione contattaci.
“Buongiorno DisservizioTelefonico, sto avendo problemi con la Tim inerente a fatture non pagate perché avevano continuato ad emettere fatture nonostante la disdetta e la restituzione del modem. Di seguito vi dettaglio tutto:
malgrado avessi disdetto il contratto telefonico, prima tramite PEC poi tramite raccomandata A/R a settembre dell’anno 2018 (si allega ricevuta di ritorno fronte/retro), l’operatore Tim ha continuato a mandare fatture di pagamento fino a giugno 2018.
Inoltre si aggiunge che il modem l’avevo restituito sempre a settembre 2018 all’indirizzo da loro indicato (si allega ricevuta d’invio). Nel mese di luglio 2019 arriva una messa in mora di pagamenti non effettuati per i mesi successivi alla disdetta e di una fattura dove mi addebitato le rate residue del modem che avevo restituito. Potete aiutarmi a far sì che vengono stornate queste fatture e ad annullare quest’attività di recupero crediti ingiusta?”
In questi casi, noi di Disservizio Telefonico, consigliamo, una volta avviato la richiesta di recesso con l’operatore telefonico di appartenenza, di restituire entro i 30 giorni il modem all’operatore. La restituzione può essere effettuata in due modalità:
- Consegna a mani direttamente nel punto vendita autorizzato dell’operatore telefonico (sarà necessaria una copia della fattura telefonica);
- Invio a mezzo pacco postale all’indirizzo dell’operatore telefonico (l’indirizzo puoi trovarlo direttamente sul sito del tuo operatore telefonico).
Ti raccomandiamo di conservare sempre la ricevuta di consegna del modem, così da poter dimostrare, nel caso in cui dovessi riscontrare l’addebito delle rate residue modem, la restituzione dello stesso.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO